E’ ON LINE IL NUOVO PORTALE BARIRACCONTA.IT, NOTIZIE E APPROFONDIMENTI SUL MONDO DEL SOCIALE
Da oggi il mondo della comunicazione per il sociale ha un alleato in più. E’ on-line il nuovo portale di notizie “Bariracconta.it” dell’associazione di volontariato Aquarius onlus iscritta nel ‘Registro Organizzazioni di Volontariato’ della Regione Puglia e all’ ‘Albo Regionale Soggetti Operatori di Paternariato, di Cooperazione Internazionale e di Promozione della Cultura dei Diritti Umani’ (ex Legge n. 20 del 2005). Aquarius, che fa parte anche della “Rete dei nodi antidiscriminazione” si occupa da anni di attività di volontariato con finalità specialistiche orientate ai minori (sostegno scolastico, tutoraggio) anziani e disabili (assistenza domiciliare, home maker) e tossicodipendenti (assistenza psicologica e reinserimento). Dopo la versione cartacea della rivista, per essere sempre al passo con i tempi, arriva quindi quella virtuale. Un nuovo giornale dedicato al Terzo Settore, con una veste grafica colorata e accattivante, di semplice consultazione, immediata e chiara. Il sito pubblica ogni giorno le notizie di Bari ma anche quelle nazionali provenienti dalle Istituzioni, dal mondo della Sanità, della Previdenza o delle associazioni di settore, presenta inoltre una sezione di approfondimenti legati al mondo del sociale e della disabilità e una newsletter. “Bariracconta.it è nata nel 2000 come rivista di comunicazione sociale libera e indipendente – spiega il direttore responsabile Michele Caradonna – oggi finalmente con la versione on-line riusciremo a raggiungere un numero di persone sempre maggiore. Il nostro desiderio più grande è quello di portare le notizie legate al sociale il più rapidamente possibile ai diretti interessati. Troppo spesso capita che anziani, diversamente abili e le loro famiglie, non siano a conoscenza dei loro diritti o non siano informati su leggi, regolamenti o sulla semplice attualità. Con Bariracconta.it invece, cercheremo ogni giorno di essere l’occhio del lettore sul mondo che lo circonda in modo che nessuno si senta mai escluso”.