IN ARRIVO UNA ‘APP’ PER CELEBRARE I 100 ANNI DELLE FONTANINE PUBBLICHE
Per celebrare 100 anni dalla prima installazione delle fontanine pubbliche di Puglia gestite dalle Amministrazioni Comunali, L'Acquedotto Pugliese in collaborazione con il Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia, con il patrocinio dell’ANCI Puglia e dell’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, promuove nell’anno scolastico 2014/2015, la realizzazione di una mappa digitale e una APP per la geolocalizzazione delle cosiddette “cape de firr”.
L’obiettivo è quello sia di avvicinare i ragazzi al valore del bene comune, anche attraverso la promozione della qualità dell’acqua pubblica sia di fornire ai cittadini uno strumento utile e comodo per raggiungere più facilmente i punti di erogazione pubblica dell’acqua. Con la APP saranno inoltre fornite molte utili informazioni su come gustare al meglio il prodotto sulle caratteristiche chimico fisiche ed organolettiche dell’acqua distribuita dall’Acquedotto e consigli per una corretta manutenzione degli impianti domestici.
L’iniziativa si rivolge agli alunni delle scuole primarie e secondarie superiori.
Gli alunni delle classi IV e V delle scuole Elementari della Puglia dovranno inviare ad AQP l’elenco delle fontane pubbliche del proprio territorio comunale o del proprio Municipio/Circoscrizione (nei Comuni dove previsti) con relativi indirizzi e/o coordinate geografiche, foto ed eventualmente altro materiale utile di tipo storico. Gli istituti partecipanti saranno premiati con una biblioteca dedicata al tema dell’acqua. Agli alunni verrà riconosciuto il titolo di: “giovane esploratore dell’acqua pubblica”.
La realizzazione della mappa digitale e della APP per la geolocalizzazione delle fontane sarà invece compito di un apposito gruppo di lavoro selezionato attraverso un concorso a cui saranno invitati a partecipare gli studenti delle classi III, IV e V delle scuole Secondarie di II grado.
Per saperne i più sull'iniziativa: www.aqp.it.