LE NOTIZIEPuglia Sociale Notizie

INVALIDITÀ CIVILE: ECCO ALCUNE NOVITÀ SULLA RIVEDIBILITÀ DELLA POSIZIONE, SULLA REVISIONE DI INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO, SUI RINNOVI DI PATENTE E SULL’ACCESSO AI CONCORSI PUBBLICI

In sede di conversione del decreto n.90 del 2014 la legge n.114 dell’11 agosto ha apportato alcune modifiche e integrazioni in materia di invalidità civile. Nel caso in cui sia prevista una scadenza del verbale di accertamento dell’invalidità civile, cecità, sordità, handicap e quindi la rivedibilità della posizione, il comma 6 bis dell’articolo 25 della legge ha previsto la conservazione di tutti i diritti acquisiti nel periodo intercorrente tra la scadenza stessa e la redazione del nuovo verbale di accertamento. Per i verbali per i quali è prevista la rivedibilità, solo l’Inps è legittimato a procedere alla convocazione (non l’Asl o il cittadino).

In materia di patenti, è previsto che, se nella prima visita di idoneità alla guida la Commissione certifica che il conducente presenta una disabilità stabilizzata non necessità di modifiche delle prescrizioni o delle limitazioni in atto, i successivi rinnovi di validità della patente di guida potranno essere effettuati senza passare per la Commissione, come avviene per tutti gli altri soggetti. La durata della patente è quella comunemente prevista per tutti gli altri soggetti. In sede di accertamento l’interessato, oltre al medico di fiducia, può chiedere la presenza di un esperto di un’associazione di persone con disabilità da lui individuata: tale partecipazione è a titolo gratuito. Il comma 8 del citato articolo 25 ha disposto l’esonero da revisione per tutti i soggetti che hanno patologie stabilizzate o ingravescenti.

 Il comma 9 bis dell’articolo ha previsto infine che i disabili che abbiano conseguito l’idoneità nei concorsi pubblici possano essere assunti, ai fini della copertura delle aliquote di riserva nelle pubbliche amministrazioni, anche oltre il limite dei posti ad esso riservati nel concorso. Tale possibilità è concessa solo ai soggetti che versano in stato di disoccupazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.