LE NOTIZIEPuglia Sociale Notizie

NANDO ORFEI, L’ULTIMO SPETTACOLO

Il mondo del circo è in lutto. Se n’è andato Nando Orfei, uno dei capostipite della cultura circense in Italia, morto a Milano ad 80 anni dopo una lunga malattia. La storia della famiglia italiana più famosa del circo ha origini nel 1820, data di nascita di Paolo Orfei, ex sacerdote di Massalombarda che da Pasqua Massari ebbe un figlio, Ferdinando che un giorno decise di piantare ogni cosa e mettersi a capo di un modestissimo circo che presentava spettacoli di commedie e acrobazia. Ferdinando dalla moglie Maria Torri ebbe sei figli: Enrico, Orfeo, Vittoria, Paolo, Giovanna e Cecilia. Ma è da Paolo (Paolino) che vi è una linea diretta con l'attuale attività circense degli Orfei. Paolino, artista estroverso, dal secondo matrimonio ebbe Paride (detto Pippo) nato nel 1909 e morto nel 1956, clown e saltatore, padre di Ferdinando (Nando), Liana e Rinaldo. Attorno al 1960 questa famiglia diede vita ad una propria attività, divenuta nel giro di pochi anni il ‘Circo a tre piste Orfei’ di Nando, Liana, Rinaldo. Nel 1972 i tre Orfei diedero vita al Circo delle Mille e Una Notte e al Circorama. I tre fratelli apparvero frequentemente in televisione e girarono vari film tra i quali I Clowns e Amarcord con Federico Fellini. Nel 1977 si separano e continuano la loro carriera nel mondo del circo ognuno con grande successo. Ora Nando non c’è più e il suo spettacolo “Il magico circo” resta l’ultima fatica del grande domatore.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.