BARI E PROVINCIALE NOTIZIEPuglia Sociale Notizie

UN CAPODANNO NEL SEGNO DELLA MUSICA D’AUTORE

Se il Natale è ormai alle porte, il Capodanno è già bello e impacchettato. La notte del 31 dicembre in piazza Libertà Vinicio Capossela e la Banda della Posta, saluteranno il nuovo anno con un concerto festoso e appassionato basato su un repertorio quanto mai originale fatto di classici per matrimoni, carnevale e feste di paese. A Calitri, in Campania, Capossela ha scoperto questa banda di anziani suonatori di mandolino, chitarra, fisarmonica e organo che si esibivano davanti all'Ufficio postale, da qui il nome di Banda della Posta. La tre giorni di eventi e concerti dedicati alla memoria del pianista e compositore jazz Davide Santorsola scomparso qualche giorno fa a soli 53 anni, è stata curata da Vincenzo Bellini di Bass Culture, che si è aggiudicato il bando del Comune che aveva messo a disposizione 100.000 euro, oltre al sostegno della Camera di Commercio, e di alcuni sponsor. Le danze si apriranno il 30 dicembre con i Tosca band capeggiata da Richard Dorfmeister e Rupert Huber, introdotti dalla band barese dei Fabrika, con Tiziana Felle alla voce.

Sempre il 30 dicembre, in piazza Mercantile, in anteprima nazionale, il cooking show di Antonio Bufi, giovane chef pugliese, sulle note dei Bari Jungle Brothers band  hip hop che presenta il nuovo disco.

Il 31 dicembre  nel pomeriggio live set di musica elettronica dei Red Rum Alone nella Chiesa di San Gaetano a Bari vecchia, mentre il concerto di Vinicio Capossela e la Banda Della Posta sarà introdotto dalla Bandita – officina del ritmo, un’orchestra di percussioni. Il 1° gennaio all'alba, il nuovo anno sarà salutato da una preghiera di tre religioni monoteiste celebrata nel foyer del Teatro Margherita e a seguire il concerto de Il Quartetto Dei Lunatici, un ensemble d’archi con un repertorio musicale dedicato alla tradizione settecentesca.

Alle 11.30 al Petruzzelli concerto con il duo pianistico composto da Tecla Argentieri E Matteo Notarnicola con un repertorio di musiche tradizionali da Strauss a Verdi.

L’ingresso al concerto del Petruzzelli sarà consentito solo a chi porterà con se il  telecomando, a dimostrare di non seguire il tradizionale concerto di capodanno su Rai Uno.

Alle 19 concerto jazz di Kekko Fornarelli Trio all’Auditorium Vallisa. Quest’anno il Comune ha anche messo in campo una nuova iniziativa: la Bari Guest Card da regalare ai turisti per poter usufruire di sconti nei negozi, nei locali convenzionati e per utilizzare i mezzi dell’Amtab gratuitamente il 30, il 31 dicembre e il primo gennaio.

Al termine della tre giorni, Bass Culture piantumerà nuovi alberi a compensazione della CO2prodotta nel corso degli eventi, come richiesto dal bando del Capodanno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.