BARI E PROVINCIALE NOTIZIEPuglia Sociale Notizie

UMIDITÀ E PORTE A SOFFIETTO: SOPRALLUOGO ALLA SCUOLA KING

Intonaco distaccato in vari punti a causa di infiltrazioni di acqua, umidità diffusa, tubi per il riscaldamento a vista su soffitti e pareti, mattonelle scivolose nell'ingresso, porte a soffietto per la chiusura delle aule rette solo da binario superiore per evitare la caduta dei bambini e che spesso vengono giù e devono essere riappese dalle insegnanti. Si è presentata così la scuola primaria del XVII Circolo didattico Poggiofranco Martin Luther King agli occhi dei consiglieri componenti la VI Commissione consiliare permanente che hanno effettuato un sopralluogo in via Tauro. Sopralluogo richiesto dal dirigente scolastico per verificare i necessari interventi di manutenzione da programmare al più presto nell'edificio. La Commissione sta raccogliendo infatti tutte le segnalazioni in merito a manutenzione ordinaria e straordinaria dei plessi scolastici comunali al fine di verificare quelli non più rimandabili e da presentare al vaglio della Ripartizione Lavori Pubblici.

"Non mi aspettavo di trovarmi davanti una situazione di questo tipo – ha commentato il consigliere comunale membro della VI Commissione Michele Caradonna – considerando soprattutto il fatto che si tratta di una scuola materna che accoglie bambini molto piccoli. Quello che mi è rimasto più impresso è l'uso delle porte a soffietto che oltre ad essere assolutamente inefficaci come barriera per i rumori e per il freddo, sono anche pericolose. Solitamente, infatti, scorrono su due binari, uno sul pavimento e uno sul soffitto. In questo caso quello inferiore è stato rimosso (giustamente) per evitare che i bambini passando potessero inciampare. La porta si regge quindi solo tramite il binario superiore. Le insegnati mi hanno detto che spesso le porte si sono staccate e loro devono reggerle ogni volta che i bambini escono dalle aule per la paura che possano venir giù e travolgere qualche alunno. Mi sembra però che il loro ruolo sia soprattutto quello didattico e non di addette alla sicurezza".

Durante il sopralluogo sono emerse quindi diverse criticità come le infiltrazioni di acqua su soffitti e muri perimetrali che stanno causando il distaccamento dell'intonaco in diversi punti, la presenza dei tubi del riscaldamento a vista e in ultimo il 'creativo' ripristino di mattonelle rotte all'ingresso della scuola che quando piove si trasformano in veri e propri scivoli per bambini, personale e genitori.

"La sicurezza e il benessere dei nostri bambini deve essere al primo posto – ha concluso Caradonna rivolgendosi alla dirigente scolastica presente durante il sopralluogo – in questo caso non so se sia più conveniente ripristinare una struttura vecchia e fatiscente come questa o costruirne una nuova. Certamente si tratta di interveti non più rimandabili di cui il Comune di Bari deve farsi al più presto carico. La Commissione farà tutto il possibile affinchè la scuola King venga messa subito al centro di un programma di interventi di manutenzione straordinaria da parte della Ripartizione Lavori Pubblici. I bambini sono il nostro futuro e meritano tutte le nostre attenzioni per il loro benessere e per la loro formazione".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.