BARISOLVE ANCHE PER ‘APPLE IOS’

BaRisolve, il sistema di gestione delle segnalazioni del Comune che permette agli utenti registrati di segnalare problemi e disservizi è ora disponibile anche per dispositivi Apple iOS e si può scaricare gratuitamente dall’App Store. Con la nuova versione per Apple, è stata aggiornata con le nuove funzionalità anche la già esistente app per Android. Entrambe le versioni da oggi consentono ai cittadini, sulle proprie segnalazioni chiuse, di aggiungere un commento, una foto e di esprimere un voto (da 1 a 5) sulla gestione del problema da parte degli uffici competenti. In questo modo l’amministrazione potrà ricevere un ulteriore feedback sull’utilizzo del servizio e sulla sua efficacia. I cittadini possono effettuare le segnalazioni sia collegandosi al sito del comune e cliccando sul banner BARISOLVE o sul link Segnalaci un problema nella sezione Dialoga con noi, oppure attraverso un’app realizzataad hoc, già disponibile per smartphone Android su Google Play e oggi pubblicata anche perApple iOS. All’atto dell’inserimento di una nuova segnalazione nel sistema, si attiva un procedimento totalmente informatizzato che coinvolge l’URP e il personale delle ripartizioni interessate a seconda della tipologia del problema. In aggiunta alle funzionalità già pubblicate è stato attivato un nuovo filtro per consultare le segnalazioni già inserite nelle vicinanze del luogo in cui ci si trova, in un raggio di 50, 100, 200 o 500 metri . Sull’interfaccia utente di BaRisolve sono visibili le comunicazioni inviate dall’amministrazione, lo stato di avanzamento dell’iter attivato per il riscontro della segnalazione, il risultato definitivo delle operazioni ed i tempi intercorsi per la conclusione delle attività, eventuali ulteriori commenti aggiunti dagli utenti sulle segnalazioni pubblicate. In questo modo i cittadini possono seguire l’iter di risoluzione inserendo anche i propri commenti. Il sistema descritto consente all’URP di inserire anche segnalazioni che il cittadino inoltra all’amministrazione comunale attraverso altri canali (numero verde, numero urbano, Facebook, Twitter), in modo che anche queste siano tracciate e trattate dagli operatori comunali con l’ausilio delle procedure informatizzate. 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sostienici - DONAZIONE

 
Sostienici - DONAZIONE  

Prenota un appuntamento

 
Prenota un appuntamento  

Rinnova la tua tessera

 
Rinnova la tua tessera