PUGLIA, INCIDENTI STRADALI IN CALO NEL 2014
Seppur sempre molto elevati calano nel 2014 gli incidenti stradali passando da 1.246 del 2013 a 1.185 nel 2014. A renderlo noto il consueto bollettino della Polizia Stradale che per la Puglia nel corso del 2014, ha impiegato 20.279 pattuglie di vigilanza stradale, accertando 39.234 infrazioni al codice della strada che hanno portato al ritiro della patente in 1.351 casi decurtando un totale di 43.638 punti.
In generale sempre secondo la Polizia Stradale i veicoli controllati sono stati 103.673, quelli sequestrati ai fini della confisca 1.281 e quelli sottoposti a fermo amministrativo 736. Per quanto riguarda gli incidenti 43 sono stati quelli mortali (-2,1% deceduti) con 1.209 feriti in meno (-6% rispetto al 2013). Attivo il controllo sull’eccesso di velocità, con 162 servizi specifici (con Autovelox, Telelaser e Provida) e 4.498 violazioni rilevate ai limiti di velocità previsti dalla legge.
Nell’ambito della campagna “Stragi del sabato sera”, è stata notevolmente intensificata l’attività di controllo durante il fine settimana. I conducenti controllati con etilometri, alcool test e drug test sono stati 44.772 (a fronte dei 38.184 del 2013) di cui 386 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica e 50 denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Particolarmente elevato è il numero delle violazioni rilevate in relazione all’uso di telefonino alla guida, 914, e del mancato uso di cinture di sicurezza o di sistemi di ritenuta per bambini, 3.685 a fronte delle 3412 violazioni rilevate nel 2013.