CANTIERI DI CITTADINANZA ATTIVA, BOOM DI RICHIESTE DEI CITTADINI
Entra nel vivo il progetto del Comune di Bari “Cantieri di cittadinanza attiva”. Presso gli uffici dei cinque municipi del capoluogo sono state raccolte 1316 richieste di partecipazione dei cittadini ai tirocini formativi di sei mesi in aziende della provincia di Bari (1° municipio 525, 2° municipio 220, 3° municipio 295, 4° municipio 178, 5° municipio 98).
Si tratta di un pacchetto di misure di contrasto alla povertà, che mirano a promuovere il reinserimento lavorativo dei disoccupati e l'inclusione sociale di persone in particolare stato di fragilità. A partecipare al bando sono state 190 aziende per 770 potenziali tirocini offerti. Si tratta in particolare di operatori economici e sociali impegnati sul territorio in attività di pubblica utilità o a impatto sociale sulla comunità.
Dopo la raccolta delle richieste di partecipazione da parte dei cittadini e delle aziende, (quest’ultima resterà ancora aperta per favorire l’accesso di altri soggetti economici nel progetto)verranno analizzate le candidature per permettere il miglior incontro con le posizioni di tirocinio aperte.
A breve il Comune convocherà l’Osservatorio metropolitano del lavoro per nominare la commissione di garanzia che presiederà tutte le attività, tra cui le selezioni dei tirocinanti che, come previsto nel bando, spetterà alle singole aziende.