BARI E PROVINCIALE NOTIZIEPuglia Sociale Notizie

PRESENTATO IL NUOVO FUMETTO EDUCATIVO DELL’ANMIC BARI “DIVERSAMENTE UGUALI” DURANTE LA SETTIMANA CONTRO IL RAZZISMO 2015 PROMOSSO DALL’U.N.A.R.

L’UNAR ha organizzato la settimana contro il razzismo che si è tenuta dal 16 al 22 marzo, ed ha coinvolto il Centro di Coordinamento della Regione Puglia con i suoi 62 nodi locali antidiscriminazione, dei quali fa parte l’ANMIC di Bari.

L’A.N.M.I.C., in qualità di nodo locale, ha partecipato all’iniziativa attraverso un’attività di sensibilizzazione della tematica presso il quartiere di Madonnella di Bari, ove ha sede l’Associazione e soprattutto ove c’è una  maggiore concentrazione di residenti stranieri.

Nello specifico i volontari dell’Associazione, hanno distribuito agli alunni della scuola secondaria di I grado Imbriani di Bari, all’uscita da scuola, il fumetto educativo DIVERSAMENTE UGUALI, ambientato nel quartiere Madonnella di Bari, che vedeva rappresentata una storia/fumetto autoconclusiva con protagonista un alunno diversamente abile e la sua compagna di banco. La storia autoconclusiva ha ben inteso coniugare due tematiche: la disabilità e la differenza razziale.

La scelta del fumetto si è rivelata un grande successo in quanto ha attratto la curiosità dei ragazzi che si sono soffermati a leggere la storia rappresentata con grande interesse, ma anche dei genitori che hanno apprezzato l’iniziativa.

Dopo la distribuzione del fumetto all’uscita da scuola, il restante materiale è stato poi distribuito nei locali e nelle attività commerciali del quartiere Madonnella e inoltre è stato pubblicato on line sul sito dell’Associazione www.anmicbari.it.

 

L’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili) fondata nel 1956 è l’Associazione che per legge ha la rappresentanza e la tutela della categoria degli Invalidi civili. In sede istituzionale l’ANMIC è rappresentata in tutte le Commissioni Mediche per il riconoscimento dell’Invalidità Civile, presso le Commissioni del Collocamento al lavoro; è presente nella Commissione Ministeriale, presso il Ministero della Sanità per il Nomenclatore Tariffario delle protesi; l’Associazione ha portato avanti tutta la legislazione vigente nel nostro Paese. È presente con 98 sedi Provinciali, 19 sedi Regionali ed oltre 360 sezioni comunali. È strutturata in Dipartimenti e conta oltre un milione di aderenti. Ha la Presidenza della Commissione Europea per i disabili della FIMITIC. L’ANMIC di Bari ha sede in via Libia n. 10 (quartiere Madonnella).

 

SCARICA IL FUMETTO IN PDF

 

ALLEGATI

 

Visualizza allegato »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.