BARI E PROVINCIALE NOTIZIEPuglia Sociale Notizie

LA REGIONE PUGLIA ALLA 79ESIMA EDIZIONE DELLA FIERA DEL LEVANTE

“UNA LUNGA VITA FELICE” IL TEMA DEL PADIGLIONE BENESSERE SOCIALE, BELLEZZA, BIODIVERSITÀ, SVILUPPO SOSTENIBILE I PILASTRI DELLA NOVE GIORNI REGIONALE 

“Una lunga vita felice” è il tema del padiglione istituzionale regionale alla 79esima edizione della Fiera del Levante, che sarà inaugurato domani, 12 settembre, nel primo pomeriggio. Questa la visione strategica della Puglia 2020, che passa attraverso la qualità ambientale e dello sviluppo, la tutela e la valorizzazione del territorio, della sua bellezza e della sua biodiversità, con tutto il potenziale economico e di benessere sociale che questi elementi rappresentano per il territorio. 

“La missione delle Istituzioni e della Politica deve essere quella di occuparsi della vita delle persone e dare risposta alle esigenze reali dei cittadini”,  ha scritto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano nel suo messaggio di benvenuto ai visitatori del padiglione. “All’interno di questo stand, per tutta la durata della Fiera del Levante, troverete tante informazioni sui progetti in corso e in divenire, sulle prospettive di sviluppo, sulle iniziative in tutti i principali settori. Lo stand ospiterà ogni giorno eventi su temi di pubblico interesse, ai quali siete invitati a partecipare. Le vostre idee sono fondamentali per costruire insieme la visione del futuro della nostre terra. Solo attraverso una partecipazione attiva e collettiva potremo riconnettere le istituzioni al vostro quotidiano. 

“È questa la strada che, attraverso l’esecuzione del programma di governo, intendiamo percorrere. Siamo al lavoro per creare le condizioni di una lunga vita felice.  E desideriamo farlo insieme a tutti voi.”

Il padiglione regionale, accogliente e inclusivo, abbraccia il visitatore accogliendolo in un ambiente naturale in cui il verde è colore dominante e metafora  della sostenibilità. Lo stand è idealmente diviso in due parti: la prima comunica al visitatore la propria visione di una vita felice, la seconda suggerisce la strada per raggiungerla.

Il tema si snoda dunque in quattro aree tematiche: benessere sociale (salute, prevenzione, alimentazione, sport, partecipazione, reti, comunità, cooperazione); bellezza (tutela, paesaggio, ambiente, patrimonio, cultura, terra, turismo); biodiversità (ricerca, sostenibilità, sicurezza alimentare, ricchezza); sviluppo sostenibile (lavoro, economia, eccellenze, innovazione, tradizione, formazione).

Scienza applicata all’agroalimentare, biodiversità, salute dell’uomo, innovazione, formazione, politiche per il lavoro, internazionalizzazione, pugliesi nel mondo, lotta alla discriminazione, sport e benessere, turismo, opportunità per i giovani e per chi vuole fare impresa, sono invece i principali temi affrontati in questo spazio istituzionale durante i giorni della fiera.

Particolarmente ricco anche quest’anno il calendario degli eventi regionali: un centinaio di appuntamenti tra convegni, workshop, Caffè delle scienze, conferenze stampa, seminari di orientamento al lavoro e recuiting day, ovvero incontri con i responsabili del personale delle imprese pugliesi. A questi si aggiungono i servizi rivolti al visitatore e finalizzati a informarlo sui corretti stili di vita e sulle attività per promuovere il turismo in Puglia, i giochi virtuali per imparare ad apprezzare il territorio, le sue bellezze e soprattutto la biodiversità che lo caratterizza e i desk per gli incentivi alle imprese, alle persone, alle famiglie, le attività sportive, le visite specialistiche.

Ad ogni evento del padiglione istituzionale sarà possibile accreditarsi, come negli anni scorsi, attraverso la procedura on line attivata sul portale www.sistema.puglia.it.

Anche per questa edizione della Campionaria è stato attivato il biglietto elettronico via sms. Per riceverlo gratuitamente sarà sufficiente collegarsi al portale sistema.puglia.it, cliccare sul banner “79a Fiera del Levante”, compilare l’area accredito e richiedere di ricevere un sms che conterrà i dati dell’utente e quelli relativi all’evento al quale si intende partecipare.

Completano la presenza istituzionale della Regione Puglia alla Fiera del Levante il padiglione di Agrimed, importante vetrina per l’agroalimentare di qualità delle regioni italiane, e il padiglione Green Way, dedicato all’ambiente con particolare attenzione, anche attraverso gli incontri promossi,  ai temi della gestione dei rifiuti e della raccolta differenziata.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.