SFRATTI, PUBBLICATO L’AVVISO PER ACCEDERE AL CONTRIBUTO COMUNALE
Sono 284.000 euro i fondi disponibili che la Regione Puglia ha erogato per il Comune di Bari, sulla base dei provvedimenti di sfratto per finita locazione precedentemente censiti.
Per questo la ripartizione Patrimonio ha pubblicato l'avviso pubblico relativo all'erogazione del contributo riferito a procedure esecutive emesse entro il 31.12.2014. Secondo quanto previsto dalla legge 9/2007, i soggetti che potranno usufruire del contributo devono possedere un reddito imponibile annuo familiare inferiore a 27mila euro devono essere o avere all'interno del proprio nucleo familiare persone ultrasessantacinquenni, malati terminali o portatori di handicap con invalidità superiore al 66 % oppure minori in famiglia. È necessario, inoltre, che i destinatari non posseggano altra abitazione nella stessa regione di residenza.
L'amministrazione regionale ha precisato che l'erogazione del contributo potrà avvenire solo in favore dei soggetti che abbiano sottoscritto un nuovo contratto o che possano sottoscriverlo con il sostegno del contributo stesso.
I beneficiari dell'avviso potranno usufruire di un contributo pari a tre mensilità del canone d'affitto del nuovo contratto e di tre mensilità a titolo di deposito cauzionale, fino ad un massimo di 4.000 euro.
È previsto inoltre:
– che l'alloggio debba essere adeguato al nucleo familiare con rimando alla l.r. Puglia n.10/2014 art. 10, n.2;
– che i contributi vengano erogati sino ad esaurimento del fondo;
– che il Comune di Bari in nessun caso possa rendersi garante del nuovo contratto di locazione;
– che l'eventuale assegnazione di alloggio ERP è causa di decadenza dal contributo e, qualora sia stato già erogato, dovrà essere restituito all'Ente con modalità stabilite dal Comune di Bari;
– che vi sia incompatibilità tra questo contributo e quello d'affitto di cui alla legge 431/98 e quello per morosità incolpevole.
Le domande di partecipazione completa della documentazione richiesta devono essere compilate unicamente sugli appositi moduli disponibili preso gli uffici della ripartizione Patrimonio – Piazza del Ferrarese n. 28; l'URP – Via Roberto da Bari n. 1; i Municipi; i sindacati degli inquilini.
La domanda per partecipare dovrà essere inviata secondo le modalità indicate nel bando alla ripartizione Patrimonio, in piazza del Ferrarese, 28 – 70122 – Bari, entro e non oltre lunedì 9 novembre 2015.
"Si tratta di una iniziativa importante per tutte quelle persone che si trovano, per cause a loro non imputabili, in difficoltà – ha commentato il consigliere comunale capogruppo del Gruppo Misto Michele Caradonna – sarebbe opportuno però attivare tutti i controlli possibili, affinché i soliti furbetti non abbiano la precedenza nei confronti di chi è in difficoltà e soprattutto dei diversamente abili".