CARADONNA NOMINATO COMMISSARIO PROVINCIALE IDV: “IL MIO IMPEGNO ATTRAVERSO LEGALITA’, TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE”
“E’ stata una scelta maturata lungo tutto il corso dell’anno. Frutto di un processo di crescita personale che mi ha portato ad identificarmi in un partito con il quale condivido valori e impegno sociale. Legalità, trasparenza, rispetto per il prossimo e lealtà verso i cittadini sono valori nei quali ho sempre creduto e che oggi mi sento di condividere anche con nuovi compagni di viaggio: i miei colleghi dell’Italia dei Valori”. Con queste parole il consigliere comunale Michele Caradonna ha sancito il suo passaggio politico nelle fila dell’Idv presentando la sua scelta durante una conferenza stampa oggi 3 novembre, nella sala convegni dell’hotel Palace di Bari. Con Caradonna erano presenti anche il segretario nazionale del partito Ignazio Messina, il segretario regionale e sindaco di Stornarella (Fg) Massimo Colia e il responsabile organizzativo nazionale Luciano Pisanello.
Michele Caradonna è stato anche nominato commissario provinciale del partito.
“E’ facile fare opposizione – ha aggiunto Caradonna – lamentandosi e non cercando le soluzioni. Criticare è semplice, quello che invece è più difficile è impegnarsi per far cambiare le cose. Durante questo anno ho sollevato diverse questioni in consiglio comunale facendo il possibile affinchè quello che non funzionava e che mi veniva segnalato dai cittadini avesse un seguito. Non sempre ha funzionato. Oggi sento di poter contare su un appoggio in più, quello dell’Italia dei Valori. Il mio impegno quindi sarà anche quello di rilanciare il partito qui a Bari e in provincia per portarlo al congresso provinciale. Sarà aperta in città una sede provinciale al tempo stesso operativa e punto d’incontro per tutti coloro i quali vorranno condividere il nostro percorso.
L’obiettivo è aprire le porte alle persone che hanno compreso che se le cose non vanno non ci si può solo lamentare ma si deve diventare parte attiva di quel processo di cambiamento che si cela dietro il verbo FARE. Una società priva di valori è cupa e triste, oltre ad essere terreno fertile per lo sviluppo dell’illegalità e della delinquenza. Quello che oggi serve maggiormente è riscoprire i valori, mettere in atto forme aggregative tra i cittadini, creare qualcosa a livello territoriale, riunendo tutti cittadini della Provincia di Bari. Diventa fondamentale essere presenti in tutti i comuni e aggregare coloro che condividono questo percorso e che sono pronti a mettersi in gioco anche nelle competizioni amministrative della propria città, affinchè la garanzia del cambiamento sia di per se il cambiamento stesso con la partecipazione attiva di gente perbene”.
“Michele Caradonna – ha detto il segretario regionale Idv Massimo Colia – sposa in pieno i nostri valori. Vogliamo tornare tra la gente e per farlo abbiamo bisogno di nuovi volti sul territorio, volti che rappresentino un punto di riferimento per i cittadini sempre più lontani dalla vita politica e sempre più scettici nei confronti di chi li rappresenta nelle istituzioni. L’Idv da sempre ha basato il suo cammino politico sulla correttezza e sulla legalità, oggi qui a Bari in consiglio comunale abbiamo un nuovo rappresentante di questo cammino e siamo sicuri di poter contare sul suo impegno e sulla sua dedizione”.
Dopo le presentazioni di rito e la consegna della tessera del partito al consigliere Caradonna è intervenuto il segretario nazionale Ignazio Messina che ha posto l’attenzione su quelli che sono i valori alla base del partito.
“Siamo contenti che Michele Caradonna abbia deciso di condividere con noi i suoi valori – ha detto Messina – essere presenti all’interno di un consiglio comunale di una città strategica come Bari è davvero importante per coinvolgere più persone possibile. Oggi siamo nuovamente presenti alla Camera e al Senato il che significa che avremo la possibilità di portare in Parlamento gli interessi del territorio per avere un riscontro immediato e dare subito risposte concrete ai cittadini. Fare politica non è stare chiusi in una stanza a prendere decisioni ma è stare per strada, tra la gente, ad ascoltare le richieste di tutti in un dialogo continuo e costante”.
Poi il segretario nazionale dell’Idv ha posto l’accento sulla questione meridionale e sulla Legge di Stabilità in questi giorni al vaglio di Camera e Senato. “E’ inutile nasconderlo – ha detto Messina – il Sud se non dimenticato, è solo leggermente attenzionato da questa nuova Legge di Stabilità. Occorre fare di più. Solo facendo ripartire il Meridione e operando al fianco delle persone oneste si potrà avere una vera rinascita. E' una sfida che questo partito considera assolutamente prioritaria. Come Idv condividiamo certamente il taglio agli sprechi deciso dal Governo, come ad esempio quello relativo alla spesa sanitaria delle regioni. Non bisogna sprecare quelli che sono i fondi pubblici, basta finanziare la sanità che non funziona, occorre garantire le risorse giuste per i servizi ai cittadini. Tutto vero. Non ci resta quindi che utilizzare al meglio quello che abbiamo cambiando il nostro modo di pensare e di agire. Il messaggio che deve passare è: Rispettare la legge conviene. Solo in questo modo in Italia gli onesti verranno privilegiati e gli altri dovranno abbandonare il campo”.
Per comunicazioni e segnalazioni: michele.caradonna@italiadeivalori.it, oppure per la segreteria provinciale: provincia.bari@italiadeivalori.it. Su facebook: “Italia dei Valori- segreteria provinciale Bari”