BARI E PROVINCIALE NOTIZIEPuglia Sociale Notizie

L’ANMIC BARI PARTECIPA PER IL SECONDO ANNO ALLA SETTIMANA ANTIRAZZISMO

Anche per l’anno 2016 l’ANMIC-Com. Prov. Di Bari, in qualità di Sportello antidiscriminazione, ha partecipato alla consueta settimana contro il razzismo promossa dall’UNAR, in collaborazione con la Regione Puglia, che si è tenuta dal 14 al 21 marzo 2016.

L’ANMIC per quest’anno ha promosso l’iniziativa intitolata “La Storia Siamo Noi” che ha visto la realizzazione di una raccolta di poesie sul tema della discriminazione, facendo attività di promozione e sensibilizzazione sul territorio di Bari, attraverso i propri soci, i volontari ed i simpatizzanti dell’Associazione.

Le poesie raccolte sono state pubblicate sul sito dell’ANMIC Bari e sul social network  Facebook  Anmic Bari per dare ampia visibilità alla sensibilità dei nostri cittadini verso una tematica tanto attuale quanto discussa.

I cittadini baresi (circa 700 contatti) hanno risposto positivamente all’iniziativa, mostrando particolare interesse nel ricevere maggiori informazioni sulla settimana contro il razzismo e sull’iniziativa promossa dall’Associazione.

Buona anche la risposta ricevuta dalle famiglie e dai minori di alcune scuole baresi presenti sul territorio ove ha sede l’Associazione (Scuola Media G. Verga e Scuola Elementare Balilla) presso le quali è stata svolta l’attività di sensibilizzazione.

«Sono soddisfatto del grande successo dell’iniziativa e del riscontro ricevuto – afferma il Presidente Provinciale ANMIC Bari, Michele Caradonna – e voglio ringraziare personalmente tutti i volontari ed i soci che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa, dimostrando grande sensibilità verso questa particolare tematicaLa raccolta di poesie è visionabile sul nostro sito www.anmicbari.it»

La diversità è una caratteristica predominante dell’attuale società, pertanto bisogna educare i più giovani, ma anche le vecchie generazione al rispetto ed all’accettazione delle diversità, senza alcuna forma di pregiudizio e superando ogni forma di discriminazione perché solo l’apertura e l’accettazione della diversità fa della nostra società una società civile.

RACCOLTA DI POESIE

POESIA DI ALFREDO  B.

Nero è il tuo cuore se  non  riconosci come fratello chi ha la pelle più scura della tua: il suo cuore è come il tuo non oscurarlo con stupide discriminazioni, abbraccialo con amore.

————————————

POESIA DI ANNAMARIA I.

Gli uomini, tra loro, si assomigliano.

Coltivano sogni.

Seguono passioni.

Rincorrono emozioni.

Sono padri di ideali.

Piangono, se soffrono o se commossi.

Ridono, se sono felici e trasformano le lacrime, figlie della tristezza, in gocce di fresca rugiada

Amano, odiano, si affannano.

Mangiano, dormono, cadono.

C'è chi, al caffè, preferisce il the e, alla pasta, il riso.

Tutti gli uomini sono uomini.

Tutti gli uomini sono uomini diversi tra loro.

Lontano e vicino.

Bianco e nero.

Occhi chiari e occhi scuri.

Prendersi per mano e camminare.

Riconoscersi in questo posto grande, il mondo, che è casa .

————————————

POESIA DI ELISABETTA N.

Vorrei vivere in un mondo senza discriminazioni, senza barriere, dove tutti si vogliono bene dove non conta il colore della pelle, dove si nasce, ma che tutti abbiano un lavoro, una casa; in un mondo, dove non ci siano più guerre che ci si voglia  tutti bene. 

Sto sognando… ma io lo spero con tutto il cuore  per i nostri figli e nipoti.

————————————

POESIA DI GIOVANNA

Cari fratelli migranti scappate in tanti dalla guerra e dalla fame, attraversate il mare, rischiate di morire affogati per la malvagità dei trafficanti. Al vostro paese lasciate tutte le vostre cose  e i vostri cari e arrivate sulle nostre coste pieni di speranze ma qui trovate una realtà non molto facile talvolta proprio ostile. Sappiate che anche noi abbiamo molti, ma cerchiamo nei limiti delle nostre  possibilità di essere aperti all'accoglienza e all' aiuto.

————————————

POESIA DI LUCIA G.

Il mondo sarebbe molto più bello se non ci fossero discriminazioni tra i popoli.

Non sempre è facile, ma cerchiamo di venirci incontro rispettandoci a vicenda!

Dovremmo prendere esempio dai bambini.

————————————  

POESIA DI MARIA D.                                

Ciao amico,

Tu mi guardi, io ti guardo, tu hai la pelle nera, io ho la pelle bianca, sei curioso? che vuoi sapere? Si il mio sangue è rosso come il tuo: il mio fegato la mia milza il mio intestino sono uguali ai tuoi.

Si! proprio cosi sono perfettamente uguali. La mia mente pensa come te, forse cose diverse, ma pensiamo allo stesso modo.  E il cuore?  Certo anche il mio cuore è uguale al tuo senti come batte? Esattamente come il tuo. Proviamo entrambi le stesse emozioni e come vedi siamo proprio uguali, e non mi guardare come io fossi un'extraterrestre, siamo umani tutti e due parliamo ridiamo cantiamo e soprattutto amiamo allo stesso modo. Prendiamoci per mano e affrontiamo insieme il cammino       verso un futuro migliore privo di diffidenze e pregiudizi. 

———————————–

POESIA DI MICHELE C.

L'associazione ANMIC, cui ho aderito come studente del corso COMPUTER intermedio, mi ha ricordato che siamo nella settimana anti razzismo. Colgo l'occasione per esprimere la mia totale disapprovazione contro tutte le manifestazioni e/o le espressioni contro l'integrazione nel nostro Paese di persone di diverso colore della pelle, di diversa razza o religione della nostra. A tal proposito ricordo con amarezza ciò che spesso avviene sui nostri campi di calcio, come i vivaci BHUU, nei confronti di calciatori di colore. È un atteggiamento riprovevole che nuoce non solo alla sensibilità delle persone ,ma soprattutto alla immagine dell'Italia.

————————————

POESIA DI RAFFAELE G.

Senza di te non vivo più

Da quando ti ho visto

la mia vita è cambiata

ti  vedo da per tutto

anche nei miei sogni

se sono belli ho brutti

cerco di vivere

ma cammino come un vagabondo

senza una strada

da percorrere

voglio te nei miei sogni

per andare avanti nella mia vita…

———————————–

POESIA DI TERESA P.: NO AL RAZZISMO

Non guardo la razza

Non guardo il colore

Io guardo il cuore!

Tu fai la stessa cosa

parlami di te

così ti conoscerò

e più paura non avrò!

————————————

POESIA DI  Polly81: SIAMO SIMILI NOI…

Ti ho guardato negli occhi

In questa notte buia e gelida

Non ho visto il colore, non ho visto ferite.

Ho guardato solo la tua anima,

La tua forza di correre incontro alla vita, alla libertà.

Ricorda la stessa mia…

Siamo simili noi

Siamo uniti da un’unica energia

Quella che ci stordisce, ci soffoca

Ma è la speranza

Che ci aiuta ad aspetta un’alba più radiosa.

Non temere i loro sguardi,

un giorno capiranno

le tue grida, la tua rabbia.

Un giorno capiranno

che siamo simili noi

Siamo figli della stessa STELLA!!!

———————————

POESIA DI ALESSANDRA L.

E un uomo cammina,
Il passo insicuro e l'asfalto che trema.
Nulla stringe se non un cuore triste.
E un uomo cammina,
Sorride a vecchi ricordi
Sfiora il tramonto con le dita.
Abbraccia un vuoto ricolmo di vita passata.
E un uomo cammina.
Passo dopo passo, oltrepassando le urla.
Le grida della gente su di lui.
Il suono si infrange su di un corpo diverso e lo trasforma per sempre.
E un uomo cammina, 
E lui è essenza.

————————————

 

POESIA DI ANDREA LAMORGESE

L'uomo non si giudica dal colore della sua pelle ma dal valore delle sue azioni.

———————————–

POESIA DI PAOLO C. 22 ANNI

Il razzismo nasce dalla paura che l'uomo sente nei confronti del "diverso".

DIVERSO per cultura, per religione professata, per colore della pelle, per Paese di origine, per condizione economica, per posizione sociale, ecc…

DIVERSO solo nella mente dell'ignorante che si sente comunque superiore ad un altro uomo.

————————————

POESIA DI PASQUALE 30 ANNI

Noi diventiamo rossi quando siamo imbarazzati, viola quando siamo arrabbiati, verdi quando stiamo male. E poi diciamo agli stranieri che sono di colore.

————————————

POESIA DI SIMONA C. 24 anni

Il razzismo nasce dall'ignoranza più inconscia degli stolti, 

non facciamola diventare  una malattia contagiosa, 

facciamo si che gli esseri umani imparino a dare ascolto alla RAGIONE. 

————————————

POESIA DI SIMONA D.

Arido è il cuore di chi giudica,

Incapace di andar oltre a ciò che vede.

Pigra è l'intelligenza di chi disprezza 

qualcuno solo per la sua pelle. 

Ogni uomo  vive, soffre e  gioisce.

 Non vi è alcuna diversità in tutto questo.

————————————

POESIA DI NICOLA C. 19 anni

Il razzismo non è altro che la convinzione che la specie umana sia suddivisa in razze diverse di cui alcune superiore alle altre.

Esso si evidenzia soprattutto sulla teoria malvagia che gli esseri umani si caratterizzano per  colore della pelle, per religione professata, dal ceto sociale ricoperto nella società, dal sesso e dall'aspetto fisico o quant'altro possa far emergere un pregiudizio negativo da parte dell'ignorante.

————————————

POESIA DI CLAUDIO, 26 ANNI

Se puoi fare anche una cosa: bene, sei necessario a qualcuno! aiutare chi ne ha bisogno ti rende un uomo migliore… NO al razzismo.

————————————

POESIA DI DANIELA 16 ANNI

Il disabile è un ingegnoso.

Trova soluzioni alternative nell'affrontare le avversità della vita, senza limitazioni , senza timore. 

————————————

POESIA DI DANIELA C. 16 ANNI

Purtroppo il razzismo è la manifestazione di un complesso di superiorità che molti hanno ben fissato nella propria mente a discapito di coloro che non ritengono essere alla propria altezza.

Il razzismo è l'ideologia applicata per spiegare la sopraffazione verso i più deboli, i più poveri, gli indifesi e gli appartenenti a etnie diverse. È la malvagità umana che tutti dobbiamo combattere.

————————————

POESIA DI EMANUELA

Ognuno di noi è un essere speciale;

Ognuno di noi ha le sue particolarità;

Condividere pensieri, parole con tutti è un’azione vitale

per l’essere umano….

Accetta le diverse eccezioni della vita…NO ALLA DISCRIMINAZIONE

———————————–

POESIA DI LISA D.

Come si può perseguitare un popolo, una famiglia o una persona per il sol colore della pelle, orientamento religioso/sessuale o i suoi deficit, quando c'è chi protegge, rispetta, AMMIRA

————————————

POESIA DI SARA: PER DIRE NO ALLE DISCRIMINAZIONI!!!!!

Siamo nati in un mondo…

Un mondo pieno di cose belle…

Un mondo A colori…

Un mondo dove  tutti dovrebbero utilizzare l’essere singolare altrui come una marcia in più…

Invece no….

Siamo i soliti…

I soliti che non accettano la diversità, l’essere speciali ognuno a modo suo…

L’essere persone differenti su ogni fronte….

DICO NO A TUTTE LE FORME DI DISCRIMINAZIONE!!

————————————

POESIA DI NICOLA R.

Non giudicare dal colore o dalle abilità diverse che possiede una persona, ma dai gesti che quotidianamente fa!!

Il colore dev'essere una differenza solo quando si va al mare per l'abbronzatura.

————————————

POESIA DI MIGUEL DE UNAMUNO

Il fascismo si cura leggendo e il razzismo si cura viaggiando.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.