A Bari L’astronauta dell’ESA Samantha Cristoforetti all’Apulia Space Day
Domani 1 aprile, avrà luogo presso l’aeroporto internazionale di Bari, l’Apulia Space Day, evento organizzato dal Distretto Tecnologico Aerospaziale Pugliese (DTA) in collaborazione con Aeroporti Di Puglia, l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l’ESA e Nereus, la Rete delle Regioni Europee che utilizzano Tecnologia Spaziale. L’ospite d’onore sarà l’Astronauta dell’ESA Samantha Cristoforetti: con la missione Futura, ha trascorso 200 giorni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), e rappresenta oggi non solo un “modello” per le generazioni future, ma anche un passo importante per le esperienze scientifiche e tecnologiche in microgravità.
L’Apulia Space Day si inserisce prioritariamente tra le iniziative del Distretto Tecnologico previste da “Destinazione futuro: Cosa farò da grande”, progetto ideato, realizzato e autofinanziato dal DTA, in stretta collaborazione con Ellessedu, con il patrocinio della Regione Puglia e dell’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia e con un contributo anche da parte della “Fondazione ITS Aerospazio Puglia”. Quest’evento é anche l’occasione per celebrareIl progetto, che nello scorso anno scolastico ha visto la partecipazione di 150 scuole, di 550 insegnanti e di oltre 15.000 alunni delle scuole pugliesi di ogni ordine e grado, sperimenta un percorso di orientamento trasversale alle scuole (primarie e superiori di I e II grado), favorendo una maggiore interazione tra le stesse e creando così il contesto ideale per seguire e indirizzare i giovani nel loro progetto di vita. Allineato con le politiche della “buona scuola”, “Destinazione futuro: Cosa farò da grande” coinvolge tutti gli attori che contribuiscono alla crescita consapevole e motivata dei nostri ragazzi.