BARI E PROVINCIALE NOTIZIEPuglia Sociale Notizie

PRESENTATA A BARI LA 1ma EDIZIONE DEL FESTIVAL DI ARTE, MUSICA E DESIGN PER L’AMBIENTE Si inizia il 10 e si finisce il 30 aprile,

È stato presentato questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, il primo Festival di Arte, Musica e Design per l’Ambiente organizzato dall’associazione Onlus Ambientepuglia.Un festival che pone l’attenzione non solo sulle cose terrene ma anche su quelle spirituali, con l’intenzione di istituire un momento di riflessione sui temi legati alla fragilità del nostro ambiente, puntando l’attenzione in particolare sullestrategie che arte, musica e design stanno adottando in termini di effettive azioni sui cambiamenti dell’ambiente in Puglia.

“Ringrazio i numerosi partner che hanno appoggiato con passione AmbientePuglia nella realizzazione di un festival che sta riscuotendo successo anche al di fuori dell’ambito metropolitano di Bari – ha dichiarato Paolo Lepore, presidente di AmbientePuglia, in apertura di conferenza stampa -. Andiamo inesorabilmente verso il ridimensionamento del nostro vivere quotidiano, quindi puntiamo l’attenzione sull’ambiente, sul cibo con il quale ci nutriamo, su cosa non dobbiamo toccare e sciupare per il nostro benessere, sia fisico sia spirituale. Tra l’altro Bari, in questo periodo, è teatro di numerosi interessantissimi eventi che spaziano dalla cultura all’ambiente, dal turismo allo sport. E allora, proporrei all’amministrazione comunale: perché queste energie positive non si uniscono per creare un unico grande festival globale della città di Bari, che duri diversi mesi e che possa essere esportato all’estero?”.

Ricco il programma di iniziative organizzate per l’occasione, con diciassette appuntamenti in 13 differenti location che  animeranno i 20 giorni del festival. Si inizia il 10 e si finisce il 30 aprile, a Bari. Nel mezzo, il 22 aprileGiornata della Terra, ci sarà anche la consegna del Premio AmbientePuglia (alla sua sesta edizione) dedicato a personalità che si distinguono per la propria attività a tutela e difesa dell’ambiente. La cerimonia si terrà alle 20 a Santa Teresa dei Maschi.

Il 23 aprile, nell’ambito del I Salone Nautico di Bari, ci sarà anche un appuntamento speciale di “Mare Senza Plastica”, con una conferenza-convegno per parlare dell’inquinamento del mare e, a seguire, la raccolta dei rifiuti sulla spiaggia di San Cataldo con i ragazzi di tutte le scuole, invitati a partecipare all’iniziativa. Il tema scelto per questa prima edizione è Battiamo il tempo.

Il Festival di Arte, Musica e Design per l’Ambiente è organizzato con il patrocinio di Regione Puglia, Regione Puglia – Assessorato Qualità dell’Ambiente, Città Metropolitana di Bari, Comune di Bari, Camera di Commercio di Bari, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Politecnico di Bari, Accademia di Belle Arti di Bari, Accademia di Belle Arti di Foggia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.