A BARI IL SALONE NAUTICO DAL 21 AL 25 APRILE Dopo 13 anni il Salone Nautico di Puglia si trasferisce a Bari.
Location, il nuovo padiglione della Fiera del Levante per la parte espositiva a terra e Cus Bari per quella acquatica
Saranno i grandi temi dell'economia del mare: dalla cantieristica all’accessoristica nautica, dalla portualità turistica alla crocieristica, dalla promozione del territorio alla formazione, dalla cultura agli sport del mare ad animare la 14° edizione del Salone Nautico di Puglia, in programma a BARI – Fiera del Levante – dal 21 al 25 Aprile prossimi.
In un momento così difficile per l’economia del nostro Paese, che ha fortemente interessato il settore produttivo nautico, lo Snim dovrà, inoltre, contribuire a stimolare la discussione sulle politiche di rilancio e sviluppo dell’intero comparto.
Parteciperanno i responsabili dei Ministeri competenti, le principali associazioni di categoria, in particolare quelle che rappresentano l’industria nautica (Assonautica Italiana, Ucina – Confindustria Nautica) e quella turistica ( Assomarinas, Assonat, LNI) cosi come le grandi organizzazioni nazionali come ENIT e ICE, per un approfondimento del rapporto turismo nautico-territorio, e dei problemi della promozione estera del comparto nautico, anche con la presenza del corpo consolare rappresentato in Puglia e degli addetti commerciali delle ambasciate dei Paesi rivieraschi interessati .
Le altre tematiche riguarderanno il ruolo del leasing nautico, il sistema finanziario, il mondo del charter nautico e le relative problematiche, oltre che i problemi della Sicurezza in Mare con la collaborazione del Comando Generale delle Capitanerie di Porto e delle tante forze dell’ordine impegnate a garantire la sicurezza della navigazione.