BARI E PROVINCIALE NOTIZIEPuglia Sociale Notizie

Bari : INSEDIATO NUOVO QUESTORE CARMINE ESPOSITO

Sarà il questore degli altri e al servizio dei cittadini.  Così si è presentato a Bari il nuovo questore, Carmine Esposito, 58 anni. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze delle Pubbliche Amministrazione, nel corso della sua carriera ha conseguito numerosi importanti risultati. Tra questi l’arresto di Rosetta Cutolo, superlatitante e sorella del noto boss della camorra Raffaele Cutolo e del luogotenente dei cutoliani Sergio Marinelli, arrestato in Venezuela. In carcere finirono numerosi affiliati al clan La Torre. Per questa operazione, nel gennaio del 1991, Esposito viene promosso per merito straordinario alla qualifica di vice questore aggiunto. Questa mattina, per prima cosa ha ricordato tutti coloro che hanno perso la vita non solo all'interno della Polizia di Stato, ma anche a «quelli che l'hanno persa per motivi di impegno sociale e istituzionale.Dall’ottobre del 2000 viene trasferito alla Questura di Salerno con l’incarico di Capo di Gabinetto. Promosso Primo Dirigente con decorrenza 10 gennaio 2001, nel febbraio dell'anno successivo assume le funzione di Capo di Gabinetto della Questura di Palermo e, dall’agosto 2004, anche l’incarico di funzionario addetto alla sicurezza. Nel 22 febbraio 2005 è assegnato al Dipartimento della Pubblica Sicurezza con le funzioni di Direttore del Settore – Affari Generali della Direzione Centrale della Polizia Criminale. A seguito dell’istituzione della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di  Stato viene incaricato di curare le attività connesse all’istituendo Ufficio Affari Generali della menzionata Direzione.Nell’aprile del 2008, gli vengono conferite le funzioni di Direttore reggente del Servizio Affari Generali della Direzione Centrale per gli Affari generali della Polizia di Stato.Dal marzo 2009, il Capo della Polizia lo nomina Capo Ufficio di Staff del Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza – Direttore Centrale della Polizia Criminale, con l’incarico di fornire diretta collaborazione al Vice Capo della Polizia nelle attività di verifica dell’efficacia delle misure di contrasto messe in atto dalle Forze di Polizia, sotto il profilo sia preventivo che repressivo.

Nel maggio del 2010 consegue la promozione al grado di Dirigente Superiore della Polizia di Stato e viene chiamato a guidare prima la Questura di Trapani e, dall’agosto 2014, la Questura di Brescia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.