BARI E PROVINCIALE NOTIZIEPuglia Sociale Notizie

18 APRILE A BARI PRENDE IL VIA LA SETTIMA EDIZIONE DI CINEMA SENZA BARRIERE

Comincia il 18 aprile prossimo, con il film 'Life' di Anton Corbijn – il primo di sette appuntamenti che si concluderanno a dicembre – la 7/a edizione di "Cinema senza barriere, il cinema che unisce", il progetto promosso dall'assessorato al Welfare del Comune di Bari e ideato dall'associazione Aiace di Milano per consentire anche alle persone con disabilità sensoriali di godere del piacere del cinema. Il film racconta la vera storia del rapporto di amicizia tra James Dean e Dennis Stock, fotografo dell’agenzia Magnum, negli anni Cinquanta, al tempo dell’America conservatrice e maccartista.  Cinema senza Barriere si avvale dell'audiodescrizione e della sottotitolatura di film di normale distribuzione in sala. Al Multicinema Galleria saranno proiettati sette film, da aprile a dicembre, con l'eccezione di luglio e agosto.

“Il Cinema che unisce è un progetto di grande valenza sociale cui siamo particolarmente legati – ha detto Bottalico – perché ci ricorda come la poesia e la bellezza del grande schermo possano aiutarci a superare confini mentali e difficoltà fisiche, creando un’occasione per superare pregiudizi e distanze sociali”. Nella passata stagione hanno partecipato oltre 600 persone, tra adulti e minorenni, provenienti da tutti i quartieri, specialmente quelli più periferici, offrendo visioni di qualità alle persone disabili della vista e dell’udito ma anche a chi non aveva mai avuto possibilità di entrare in un luogo speciale come il cinema. Per promuovere questa settima edizione è stato girato un piccolo spot promozionale con protagonisti alcuni utenti del progetto.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.