L’OMAGGIO DELLA CANOA BARESE AL SANTO PATRONO DI BARI IN DRAGON BOAT

20 Canoisti baresi, 10 del CUS e 10 del Barion Bari, insieme nella esotica lunga Barca del Drago per accompagnare in mare l'effige di San Nicola, hanno offerto uno spettacolo inedito nel bacino nautico del lungomare barese.

Il Dragon Boat è una specialità della Canoa, che si pratica in una particolare lunga imbarcazione con testa e coda di drago, con 20 pagaiatori + 1 tamburino a scandire il ritmo e un timoniere alla guida, dando vita a un equipaggio che nell'unione e nella sincronia fonda la propria forza.

Questa volta i due storici circoli nautici hanno messo da parte la rivalità sportiva per realizzare un simpatico gemellaggio, tra i canoisti delle rispettive sezioni sportive, quale accompagnamento al corteo delle imbarcazioni in mare, che hanno trasportato il quadro di S.Nicola, nel rispetto della propria vocazione sportiva e della tradizione marinara dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono della città di Bari, con l'omaggio finale delle pagaie al cielo, mentre l'effige sbarcava al molo S.Nicola, alla presenza del Rettore della Basilica e del Sindaco di Bari.

“È stata una manifestazione molto emozionante e sentita, – spiega Zavarella – tutti gli atleti erano molto motivati e carichi nell'affrontare questo evento, essendo la seconda volta che un dragon boat tornasse a solcare le acque del lungomare della cittá nel giorno della sua festa patronale. Sono soddisfatto del grande affiatamento creatosi con il CUS Bari che ha subito messo a disposizione l'imbarcazione acquistata solo pochi giorni fa".

La prima edizione di un Dragon Boat sul lungomare di Bari fu organizzata da Pino Scarpellino nel 1987, in occasione del 900 anniversario della traslazione di S. Nicola "Quest'anno il CUS-  aggiunge  Scarpellino –  ha promosso, d'intesa con il Rettorato dell'Università, il progetto Dragon, acquistando una nuova barca, con la quale si intende attuare un'attività agonistica universitaria, che coinvolga tutti gli studenti iscritti agli atenei baresi. Il nostro primo obiettivo sarà la partecipazione a Venezia alla 1^ Lions Cup per Universitari, confidando per l'anno prossimo di organizzare la prima sfida Interfacoltà, quindi, progetti nelle scuole e diffondere anche a Bari l'attività sociale delle "Pink Ladies – Le Donne in Rosa" così definite in tutto il mondo per indicare le Breast Cancer Survivors.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sostienici - DONAZIONE

 
Sostienici - DONAZIONE  

Prenota un appuntamento

 
Prenota un appuntamento  

ANMIC: Iscriviti

 
ANMIC: Iscriviti  

Rinnova

 
Rinnova