TORNA A BARI PRIMAVERA MEDITERRANEA DAL 12 AL 15 MAGGIO
Il Giardino dei Sensi è il tema della quinta edizione di Primavera Mediterranea, che colorerà di verde Bari dal 12 al 15 maggio. Vivaisti, architetti, artisti e studiosi saranno impegnati in un'azione di trasformazione e rilettura degli spazi urbani in chiave "green". La manifestazione è ormai una delle eccellenze del territorio pugliese, oltre a regalare alla città una sostenibilità concreta, ha portato alcuni dei migliori protagonisti del paesaggio e dell'architettura internazionale come Lucien Kroll, Marcel Kalberer, Thilo Folkners, lo studio olandese MVDRV e l'inventore della green guerrillas Richard Reynolds.
Il progetto, come ogni anno, offrirà ai cittadini una versione insolita, inedita e ideale degli spazi urbani: le strade divengono giardini, vere e proprie installazioni artistiche a tema curate da vivaisti e architetti, ove intrattenersi liberamente godendo dell'impatto benefico del bello e del verde; giardini che a loro volta diventano spazi aperti all'espressività, alla creatività, alla cultura grazie ad un programma di eventi, convegni e workshop tematici.
Per quattro giorni saranno tolti spazi alle auto per restituirli alla bellezza, alla fruizione collettiva, al bene comune. Primavera Mediterranea ha il merito di sensibilizzare i cittadini alla cultura del verde, ad abbellire balconi e appartamenti privati, ma ne ha uno ancora più grande, che è quello di stimolare l'amministrazione comunale a colmare il gap che vede Bari tra le ultime città italiane per percentuali di verde urbano. All’iniziativa saranno coinvolte anche le scuole e i bambini con momenti ludici e lezioni dedicate, senza dimenticare gli adulti cui saranno rivolte attività culturali, workshop e show cooking negli spazi allestiti a verde. Una novità è rappresentata dalla commistione tra giardini, arte e cultura: nei corner verdi ospiteremo piastrelle d'artista, per tornare a porre l'attenzione sulla bellezza e sulle molteplici espressioni dell'arte e della cultura, due ingredienti fondamentali per vivere meglio".
Primavera Mediterranea "Il Giardino dei Sensi", nella sua quinta edizione, omaggia la città con quattro giornate in cui vedere, sentire, toccare, ascoltare, assaporare la possibilità di restituire agli spazi urbani quella dimensione di vivibilità e umanità perdute fra smog, cemento e alienazione, grazie ad azioni di abbellimento sostanziale fondate sul rapporto con la natura, il rispetto dell'ambiente, l'impiego di creatività e valide professionalità , sia tangibilmente sperimentabile, concretamente realizzabile, veramente possibile.
Le giornate saranno allietate da animatori, artisti di strada, palestre e scuole di ballo….