TORNA “BIMBIMBICI”: DOMENICA 15 MAGGIO A BARI LA MANIFESTAZIONE CICLISTICA DEDICATA AI RAGAZZI UNDER 14
Torna “Bimbimbici”, la manifestazione nazionale della FIAB – Federazione Nazionale Amici della Bicicletta dedicata ai ragazzi under 14. Giunto alla 17° edizione, l’evento si svolgerà domenica 15 maggio e, come ogni anno, mira a sensibilizzare i più giovani alle tematiche della mobilità sostenibile e all'uso della bicicletta come mezzo di trasporto per gli spostamenti casa-scuola. I dettagli sono stati illustrati questa mattina dall’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli e da Roccaldo Tinelli, presidente della FIAB Bari Ruotalibera che organizza l’appuntamento barese.
Sono cinque i punti di partenza dislocati in diversi quartieri da cui si muoveranno i bicibus: i gruppi di piccoli ciclisti attraverseranno la città effettuando delle fermate presso gli istituti scolastici cittadini, per poi arrivare tutti in piazza del Ferrarese. La manifestazione si concluderà con una pedalata sul lungomare chiuso alle auto bel tratto compreso tra la piazza della città vecchia e parco Perotti.
“Questa è la più importante manifestazione ciclistica rivolta ai ragazzi, per la quale è . stata disposta la chiusura del lungomare dal teatro Margherita al ponte Di Vagno, dalle ore 9 alle 13, una decisione che sarà adottata per tutte le domeniche di maggio in modo da consentire a chiunque voglia vivere la città senz'auto né smog, di farlo liberamente. Bimbimbici costituisce l’ennesima tappa di un percorso che riguarda la crescita culturale dei cittadini in merito alla ciclabilità. Per questo motivo, per la prima volta, la città di Bari ha aderito allo European Cycling Challenge, la sfida tra città europee sull’uso della bici per gli spostamenti urbani: siamo soddisfatti perché finora i 590 iscritti baresi hanno percorso 14.622 km, evitando la produzione di quasi 3.000 kg di CO2.
Tutte le informazioni su Bimbimbici, sui punti in cui è possibile iscriversi e sui concorsi dedicati ai ragazzi sono disponibili a questo link. Con la quota di iscrizione di 5 euro i partecipanti riceveranno un kit con merende e un buono per la consumazione di uno yogurt e la partecipazione al percorso di agibilità.