BARI E PROVINCIALE NOTIZIEPuglia Sociale Notizie

IN PUGLIA: PER IL 2016VOLOTEA SONO PIÙ DI 338.000 I BIGLIETTI IN VENDITA A BARI E BRINDISI

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega medie e piccole destinazioni in Europa, continua a volare alto in Puglia, dove è presente con collegamenti comodi e veloci in ben due aeroporti, Bari e Brindisi. Tante le novità per i pugliesi che stanno pianificando una vacanza per la prossima stagione estiva: Olbia e Zante (nuovi voli 2016) si aggiungono alle tradizionali rotte operate dal vettore da Bari, portando a 13 le mete raggiungibili dallo scalo pugliese. Novità anche a Brindisi dove, insieme ai voli per Verona e Venezia, fa capolino la nuova rotta per Genova.

“Siamo davvero soddisfatti dei risultati raccolti in Puglia, una regione che ricopre un ruolo importantissimo nel futuro della nostra compagnia – afferma Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea. – Volo dopo volo abbiamo trasportato da e per la Puglia 564.262 passeggeri (da aprile 2012): un traguardo che premia la nostra strategia volta a creare collegamenti tra destinazioni di medie e piccole dimensioni.”

L’offerta del vettore prevede 13 rotte in partenza da Bari, 5 domestiche (Catania, Olbia, Palermo, Venezia e Verona, tutte già operative) e 8 internazionali. Si vola, infatti, verso 2 isole spagnole (Palma di Maiorca e Ibiza dal 27 e dal 29 giugno), mentre salgono a 6 i collegamenti per la Grecia: Atene, Creta e Santorini (già operativi), Zante (volo inaugurale 28 giugno), Mykonos e Skiathos (entrambe al via dal 29 giugno). Made in Italy, invece, l’offerta voli da Brindisi: sono già operativi i collegamenti per Venezia, Verona e Genova, nuova rotta 2016. 

“L’intesa commerciale che ci lega a Volotea – ha dichiarato Giuseppe Acierno, Amministratore Unico di Aeroporti di Puglia, dimostra quanto sia stato utile adottare linee di sviluppo che ci consentissero di diversificare e qualificare il numero dei vettori presenti sui nostri aeroporti e al tempo stesso di far crescere il numero dei collegamenti punto a punto, completando il network delle destinazioni disponibili. Attraverso questa programmazione attenta, costante sul piano dell’impegno e condivisa, si sono conseguiti  eccellenti risultati anche in termini di passeggeri trasportati. I risultati ci confortano nella scelta; voglio però anche sottolineare la capacità di Aeroporti di Puglia ad adattarsi a modelli di crescita premianti, sviluppando solide relazioni con vettori che vedono in noi un eccellente interlocutore sul piano commerciale e sul piano dell’efficienza”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.