BARI E PROVINCIALE NOTIZIEPuglia Sociale Notizie

VIA AMENDOLA: IN GARA IL PROGETTO PER L’ALLARGAMENTO

Allargamento di via Amendola, il Comune pronto ad appaltare un progetto da 4 milioni 600 mila euro, fondi ottenuti da una struttura del Ministero della Sanità che finanziò i collegamenti tra la viabilità principale e i poli ospedalieri. Via  Amendola infatti collega la statale 100 e la statale 16 con il polo pediatrico Giovanni XXIII. Con questi lavori  passerà da due a quattro corsie, con circa 6.000 mq di marciapiedi, un pista ciclabile bidirezionale, tre nuove rotatorie e diverse aree verdi. Il cantiere durerà due anni.Già completato l'iter preliminare per gli espropri che ha riguardato 42 particelle e circa 900 ditte. Ecco le principali opere che saranno realizzate nel corso del cantiere:

·        allargamento a destra della carreggiata stradale sistemata con due corsie per senso di marcia con spartitraffico centrale con aiuola

·        realizzazione di 3 rotatorie: viale Einaudi, via Laforgia e via Hahnemann

·        ricostruzione dei marciapiedi a sinistra e realizzazione di nuovi marciapiedi a destra

·        realizzazione di una pista ciclabile bidirezionale sul marciapiede di nuova realizzazione

·        smontaggio e rimontaggio in modo identico all’esistente delle recinzioni storiche interessate dai lavori di allargamento della carreggiata

·        demolizione e ricostruzione delle recinzioni ordinarie interessate dai lavori di allargamento della carreggiata

·        adeguamento delle caditoie per la raccolta delle acque piovane

·        nuova sistemazione a verde e realizzazione di arredo urbano (panchine, fontanelle, paletti dissuasori,…)

·        illuminazione a LED

·        realizzazione di barriere fonoassorbenti e di una speciale pavimentazione fonoassorbente

I i numeri che caratterizzano l’intervento complessivo:

·        lunghezza intervento: ca. 1100 m

·        lunghezza pista ciclabile bidirezionale su marciapiede: ca. 970 m

·        larghezza della piattaforma stradale: 22.30 m

·        oltre 6500 mq di nuovi marciapiedi

·        3 rotatorie (incroci con Viale Einaudi, via Laforgia e via Hahnemann)

·        20 lanterne semaforiche eliminate

·        76 alberi di nuovo impianto (Cercis siliquastrum)

·        8740 nuove piante di agapantus

·        ca.130 m di barriere fonoassorbenti

·        ca. 4000 mq di pavimentazione fonoassorbente

·        ca. 500 m di recinzioni “storiche” smontate e rimontate

·        ca. 450 m di recinzioni ordinarie spostate

·        43 particelle catastali interessate (per un totale di quasi 900 ditte)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.