VIA IMPERATORE TRAIANO, IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA NUOVA PASSERELLA PEDONALE
Va in gara il progetto esecutivo per la demolizione e la contestuale ricostruzione del sovrappasso pedonale di via Imperatore Traiano che scavalca la linea ferroviaria Lecce-Bologna collegando Japigia e Madonnella.
La passerella esistente, una vecchia struttura in cemento armato precompresso, presenta infatti numerosi segni di degrado, non è più adeguata alla nuova normativa sismica e non rispetta gli attuali standard previsti dalle norme per la realizzazione di sovrappassi pedonali delle linee ferroviarie.
A seguito di una valutazione tecnico-economica svolta dagli uffici, la demolizione e ricostruzione dell’opera è risultata più conveniente del recupero e adeguamento strutturale di quella esistente. Il complesso strutturale della nuova passerella pedonale e delle scale di accesso sarà realizzato con nuove fondazioni in cemento armato e struttura in elevazione completamente in acciaio.
Nel progetto esecutivo sono state recepite tutte le prescrizioni impartite dai tecnici di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), in particolare in merito alle protezioni delle spalle della passerella. La stessa RFI ha imposto che tutte lavorazioni vengano effettuate in presenza di esercizio ferroviario, con i sistemi di protezione previsti dalle vigenti normative e, ove strettamente necessario, nelle interruzioni di orario libere da treni.
Per la realizzazione delle opere non sarà necessario espropriare aree di proprietà di terzi, poiché le aree interessate dalle opere sono già di proprietà pubblica, ad eccezioni di alcune occupazioni di aree di RFI che saranno oggetto di convenzione con la stessa società.
L’intervento, che si stima possa essere completato in 4-6 mesi, ha un costo complessivo di 415mila euro. finanziati con risorse del Municipio I.