DIEGO PERRONE A BARI: SUL MEPA LA GARA PER L’ALLESTIMENTO E LA GESTIONE DELLA MOSTRA
Dopo il Centre Georges Pompidou di Parigi, il Guggenheim Museum di New York e la Biennale di Venezia, l’arte e il genio di Diego Perrone sbarcheranno a Bari in una mostra unica nel suo genere che sarà ospitata allo Spazio Murat dal 13 luglio al 10 settembre nell’ambito delle attività del Polo contemporaneo delle arti, a cura di Massimo Torrigiani e del Comune di Bari. Per questo è in pubblicazione sul MePa, categoria Eventi 2010, la gara per “l’affidamento dei servizi di realizzazione e allestimento espositivo, organizzazione e gestione espositiva integrata” delle sue opere. L’importo complessivo a base di gara è pari ad € 33.444,26, di cui € 27.444,26 quale importo soggetto a ribasso ed € 6.000 per oneri accessori e predefiniti non soggetti a ribasso, oltre Iva. L’aggiudicazione avverrà in favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato alle ore 12 del 13 giugno 2017. L’oggetto del servizio consiste in: Trasporti: trasporto opere d’arte e trasporto plinti di supporto. Produzione: allestimento espositivo da chiodo a chiodo (incluso montaggio e smontaggio); fornitura e posa in opera, quale arredo permanente dello Spazio Murat, di dissuasori a paletto in ferro o acciaio, di design minimalista e altezza non superiore a 50 cm, da posizionare dinanzi l’opera originale di Sol Lewitt. Servizi tecnici/Illuminotecnica: illuminazione puntuale per alcune opere e illuminazione a supporto di quella generale presente in sala. Assicurazioni opere: per un valore complessivo € 396.000. Design e Comunicazione: ideazione, progettazione e realizzazione dell’impianto grafico della mostra e dei materiali informativi correlati (con traduzioni italiano/inglese) comprensivi di allestimenti / banner / pannellature da porre all’esterno dello Spazio Murat atti a rendere ben visibile la localizzazione della mostra; elaborazione grafica e stampa, con la supervisione dell’artista Perrone, dell’opera All Bands di Sol Lewitt; realizzazione e distribuzione guida alla mostra; realizzazione e affissione manifesti; acquisto spazi pubblicitari su stampa; contenuti social media; conferenza stampa. Documentazione foto e video: produzione e postproduzione di documentazione fotografica e video. Produzione volume a stampa: realizzazione e stampa di 300 copie di un libro d’artista, la cui progettazione e direzione artistica è interamente a cura di Diego Perrone. Eventi collaterali: organizzazione e realizzazione attività divulgative e didattiche correlate alla mostra (talk e visite guidate). Oltre a Servizi accessori e Ospitalità artista e relatori.
La mostra, prima personale di Perrone in un’istituzione pubblica del Sud Italia, oltre a presentare i nuovi lavori dell’artista, alcuni dei quali inediti e realizzati specificatamente per Bari, si completa con la pubblicazione di un libro d’artista, pubblicato in italiano e inglese, il primo a coprire gli ultimi dieci anni di lavoro di un artista italiano tra i più seguiti della scena internazionale