BARI E PROVINCIALE NOTIZIEPuglia Sociale Notizie

POLIPARK ARRIVA IL NUOVO PARCHEGGIO. CARADONNA: “TROPPO TEMPO PER UN SEMPLICE ADEGUAMENTO”

Sono terminati dopo quasi sette mesi i lavori di adeguamento e miglioramento strutturale del Polipark, il quarto parcheggio di scambio della città di Bari, collegato con il centro tramite bus navetta o treno delle Ferrovie Appulo-Lucane. Dal 5 luglio quindi sarà possibile utilizzare i 1453 posti auto della vecchia struttura a servizio del Policlinico sia come park&ride sia come parcheggio orario. Sarà l’Amtab a gestire il parcheggio. L’intervento è costato circa € 2.100.000, fondi che rientrano nel più ampio finanziamento concesso dalla Regione Puglia, di 7.000.000 di euro, comprensivi dell’acquisto della struttura. La giunta comunale ha già approvato lo schema di protocollo d’intesa siglato tra Comune, Policlinico, Amtab e Polizia locale per lo svolgimento dei servizi di controllo e gestione del traffico nell’area di pertinenza del Policlinico di Bari che ora potrà avviare il nuovo piano di riordino della mobilità e della sosta. Il piano prevede in particolare la definizione di obblighi, divieti e limitazioni di carattere temporaneo o permanente per ciascuna strada o tratto, gli spazi riservati alla sosta dei veicoli degli organi della Forze dell’ordine, dei servizi di soccorso, nonché di quelli adibiti al servizio di persone con limitata o impedita capacità motoria e/o di altre categorie di utenti muniti di regolare contrassegno e le aree nelle quali sarà autorizzato il parcheggio libero dei veicoli e quelle destinate al parcheggio sulle quali la sosta sarà subordinata al pagamento di un ticket.

“A Fukuoka, nel sud del Giappone in 48 ore i tecnici e gli operai giapponesi sono riusciti a riparare una voragine larga 30 metri e profonda 15 che si era aperta su una strada a cinque corsie nel cuore della città. Qui a Bari per risistemare un parcheggio già esistente ci sono voluti 7 mesi – spiega il consigliere comunale del Comune di Bari Michele Caradonna – siamo certamente soddisfatti del risultato ma quello che ogni volta mi colpisce e vedere come le cose più semplici riescano spesso ad accumulare i ritardi maggiori. Polemiche a parte mi auguro che il Policlinico si decida presto a varare il nuovo piano del traffico per evitare il solito caos tra le strade di accesso alle cliniche”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.