JAPIGIA SOFFOCATA DALLE STERPAGLIE. CARADONNA CHIEDE UN PIANO DI MANUTENZIONE E BONIFICA DEL VERDE INCOLTO
Aree verdi incolte che diventano ricettacolo di sporcizia, rifugio ideale per ratti e scarafaggi. Per evitare che ciò avvenga è necessaria una continua manutenzione del verde incolto, in città come in periferia, soprattutto nel periodo primaverile ed estivo quando pioggia e caldo fanno in modo che le erbacce crescano in maniera incontrollata. A Japigia su via Pitagora, via Apulia e via Siponto, soprattutto in prossimità della scuola dell'infanzia Lombardo Radice, così come si può vedere nell'immagine allegata, la situazione è diventata insostenibile. A lanciare l'allarme dopo aver raccolto diverse denunce da parte dei residenti è stato il consigliere del Comune di Bari Michele Caradonna che il 17 luglio ha presentato una interrogazione urgente sull'argomento al sindaco Antonio Decaro e al presidente dell'Amiu Sabino Persichella.
“Ho chiesto l'intervento del primo cittadino – spiega il consigliere – perchè vorrei conoscere i tempi entro i quali l'Amministrazione comunale intende intervenire con un radicale intervento di pulizia e bonifica di queste zone di Japigia lasciate all'incuria e diventate un pericolo per chi abita nei dintorni. Non è possibile che tanti palazzi possano affacciarsi su aree così degradate che possono rappresentare un pericolo anche per quanto riguarda gli incendi. Persino la zona dell'asilo è risultata insicura e abbandonata da tempo. Spero che chi di dovere mi dia al più presto le informazioni che ho chiesto e che in generale si possa trovare finalmente una soluzione definitiva alla manutenzione delle tante aree verdi incolte presenti in città