BARI E PROVINCIALE NOTIZIEPuglia Sociale Notizie

LETTERA DEL PRESIDENTE: DIFENDIAMO I DIRITTI DEGLI INVALIDI CIVILI DAL 1956.

L’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), è nata nel 1956 ed è riconosciuta per legge con D.P.R. del 23/12/1978 per la rappresentanza legale e la tutela della categoria degli invalidi civili.

Nei suoi 60 anni di attività ha promosso e contribuito a conquistare tutte le leggi che attualmente operano a favore della categoria e oggi ne difende l’applicazione, sia sul piano sindacale che su quello operativo e legislativo. L’associazione tutela gli invalidi in ogni loro necessità ed interviene nei confronti delle istituzioni pubbliche per impegnarle ad attuare gli obblighi civili e sociali assunti nei loro confronti. È sempre a disposizione di ogni cittadino con disabilità per aiutarlo a risolvere i problemi di lavoro, di pensione, di educazione, di protesi, di assistenza o altro, sia a livello burocratico che istituzionale.

L’ANMIC ha contribuito a elaborare e far approvare la legislazione italiana oggi vigente nel settore dell’invalidità civile: dalla prima legge sul collocamento obbligatorio al lavoro dei disabili nel 1968 alla legge n.118 del 1971 sull’assistenza sanitaria, protesica, economica e riabilitativa, da quella sull’abbattimento delle barriere architettoniche fino alla Legge n. 18 del 1980 che ha istituito l’indennità di accompagnamento.

La tutela dei diritti degli invalidi civili, in un’unica parola: “ANMIC”.                                        

Presidente Provinciale

ANMIC  BARI

Michele Caradonna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.