SICUREZZA PER I PEDONI: UN RISCHIO CONTINUO – SCATTA LA BARRIERA, ANMIC-BARI
I volontari dell’ ANMIC di Bari (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), l’associazione di tutela e rappresentanza delle persone con disabilità, per il progetto di denuncia delle barriere architettoniche, SCATTA LA BARRIERA, si sono ritrovati testimoni di una situazione riprovevole in via Bruno Buozzi, in corrispondenza del civico 17/P, una delle arterie viarie principali del quartiere Stanic di Bari, capoluogo pugliese.
Come mostra la foto, sono presenti diversi ostacoli come alberi ed assenza di scivoli, di cui non si è, evidentemente, tenuto conto già in fase progettuale, oltre ad erbacce che crescono indisturbate nell’incuria.
Il marciapiede non è percorribile dai cittadini!
Un anziano signore ci ha chiesto di denunciare la situazione di degrado in cui versa questa strada. Nella foto si vede l’uomo con il suo carrello della spesa, costretto ad “invadere” la corsia delle automobili mettendo a repentaglio la sua vita, considerando la velocità sostenuta con cui i veicoli sfrecciano su quel tratto di strada.
Donne e bambini, uomini, anziani e persone con disabilità non sono messi nelle condizioni di camminare in sicurezza ed il diritto di vivere la città sine cura, senza preoccupazioni, dovrebbe essere garantito a tutti!
Tutti i cittadini sono invitati a contattarci per inviare segnalazioni al seguente indirizzo mail info@anmicbari.it o sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/Scatta-La-Barriera-ANMIC-Bari-916810491860897/