BARI, MOBILITÀ A RISCHIO PER I PEDONI. L’INTERVISTA II PUNTATA
Bari rischio strade pedoni. Strade e quartieri sono in condizioni precarie per le persone a piedi: scarsa illuminazione, manto stradale dissestato e vie che sembrano piste di Formula1. La voce dei cittadini nella puntata del programma settimanale L'intervista
“C’è un tratto, Loseto-Bitritto, nel buio totale”, fa presente un cittadino. “Le strade sono davvero dissestate”, commentano altri cittadini. “E piste ciclabili non ce ne sono molte”, fa notare un barese abituato a viaggiare in Europa. “Corso Vittorio Emanuele sembra la pista di Monza. I motori arrivano a tutta velocità”, è l’osservazione di un altro cittadino.
I baresi lamentano problemi di scarsa illuminazione e precaria tenuta delle strade. A essere più in pericolo sono i pedoni, che spesso si trovano ad attraversare su carreggiate senza strisce pedonali ben delineate o costretti a slalom e rischi a causa delle buche, non di rado profonde e numerose. Quello che alcuni cittadini sollevano è lo scarso rispetto delle regole e del controllo da parte delle autorità preposte.
Bari rischio strade pedoni. Questa è la voce diretta dei cittadini baresi raccolta dal Comitato provinciale ANMIC BARI per segnalazioni, disagi e disservizi sul territorio, che per le persone con disabilità diventano una vera e propria vessazione.
L’ANMIC, è opportuno ricordare, è l’Associazione nazionale a tutela delle persone con disabilità, ed è presente in Italia dal 1956; si tratta dell’ente più rappresentativo della categoria con i suoi 150mila iscritti ed è riconosciuta con decreto del Presidente della Repubblica del 23 dicembre 1978.
ANMIC BARI T. 080.5580155 m: info@anmicbari.it sito: www.anmicbari.it
È presente anche su facebook: Anmic Bari Notizie
YouTube: Anmic Comitato provinciale BARI