IL COMITATO ANMIC BARI RAPPRESENTATO PER LA PRIMA VOLTA NELLA GIUNTA ESECUTIVA NAZIONALE
Il comitato provinciale di ANMIC Bari ottiene un riconoscimento importante a livello nazionale. È la prima volta, infatti, che la rappresentanza locale barese della più grossa associazione che dal 1956 rappresenta le persone con disabilità, ha la possibilità di partecipare attivamente all’organizzazione nazionale. L’ANMIC, lo ricordiamo, è stato riconosciuto ente morale con decreto del Presidente della Repubblica nel 1978.
ANMIC Bari – premiata per le numerose battaglie a livello locale e nazionale – entra nella giunta esecutiva nazionale. Lo fa con il suo presidente provinciale, Michele Caradonna, eletto al termine delle operazioni di voto per il rinnovo delle cariche istituzionali a conclusione del 13° congresso nazionale della storica associazione svoltosi a Roma nei giorni scorsi.
Tra gli obiettivi raggiunti da ANMIC Bari va certamente ricordata la cospicua raccolta firme per ottenere l’aumento delle pensioni di invalidità: in quella occasione, grazie all’impegno dei soci a livello locale e nazionale, Bari è riuscita a superare città più popolose e più importanti risultando tra le più operative.
Le altre battaglie di ANMIC Bari
Tra le battaglie più importanti degli ultimi 10 anni, c’è da ricordare la denuncia
per le lunghe attese di una persona con disabilità che aspettava da mesi il nullaosta utile per l’assunzione in azienda. Questo non arrivava per rallentamenti burocratici e aveva messo in pericolo l’assunzione stessa. ANMIC Bari riuscì a favorire la risoluzione della vicenda.
Nel suo ruolo di consigliere comunale di Bari fino a settembre 2019, Michele Caradonna, anche presidente di ANMIC Bari, ha sempre fatto sentire la voce del Comitato provinciale sposando battaglie sulla mobilità (per esempio per la navetta nella necropoli); o sugli scivoli per i marciapiedi e sulle barriere architettoniche in città (come la vergogna degli uffici pubblici non accessibili alle persone con disabilità); così come, ancora, l’accessibilità delle spiagge pubbliche di Bari favorendo la conquista delle passerelle e delle sedie job.
In tema di inclusione sociale nel lavoro, non dimentichiamo anche la spinta importante in commissione elettorale per la conquista di un terzo degli scrutatori destinato alle persone con disabilità.
ANMIC – Associazione Nazionale a Tutela delle Persone con Disabilità – Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica del 23.12.1978.
Nata nel 1956 oggi è l'associazione più rappresentativa della categoria con circa 150.000 iscritti (iscrizione riservata solo alle persone con disabilità). L'ANMIC con i propri medici di categoria è presente nelle commissioni d'invalidità dell'ASL e dell'INPS.
L'ANMIC è presente in tutta Italia con le sue 104 sedi provinciali, a Bari è in via Libia 10 – 080.5580155 info@anmicbari.it