POZZUOLI: IL VOLONTARIATO AL SERVIZIO DELLA GENTE. LA POETESSA DE FRANCHIS RACCONTA LE SUE GIORNATE – ANMIC
L’Italia Con Te, in questa puntata incontriamo la poetessa e scrittrice di Pozzuoli, la professoressa Luisa De Franchis
LA POESIA: CIBO PER L’ANIMA
Passione e disponibilità è il binomio che contraddistingue la professoressa Luisa De Franchis, scrittrice e poetessa di Pozzuoli, protagonista di questa nuova puntata “L’Italia Con Te” programma radiofonico di ANMIC 24.
Nella sua città, con orgoglio, porta avanti una serie di iniziative a scopo benefico. In questa puntata di “L’Italia con Te” conosciamo una donna che nonostante varie peripezie della sua vita, affrontate sempre con un sorriso smagliante ed il desiderio di fare qualcosa di buono per gli altri, dedica tempo, anima e corpo per colmare i vuoti che invadono piccoli e grandi che a volte si sentono soli e dimenticati.
Impegnata quotidianamente presso un Centro di riabilitazione neuro-psicomotoria, il contatto con le famiglie e le loro difficoltà quotidiane nella gestione dei figli l’ha ispirata per l’ideazione di fiabe per bambini e corsi di scrittura creativa per ragazzi.
La passione per la poesia nasce fin dai banchi di scuola
, ma solo in età più matura ha iniziato un viaggio con la poesia che le ha dato la possibilità e la capacità di esternare le sue emozioni più intime: la massima espressione di tale capacità è ben rappresentata dalla raccolta “Oggi finalmente ho trovato il coraggio”.
Sono quattro le sue pubblicazioni: “Oggi finalmente ho trovato il coraggio” nel mese di dicembre 2008, “Un po’ Maria un po’ Maddalena” nel mese di marzo 2010, “Avvolta da una rete di emozioni” nel mese di maggio 2014 ed infine “Oltre il muro un sorriso” nel 2016.
Ideatrice del progetto di scrittura creativa “Contatto con la poesia” svolto e rappresentato nelle scuole, patrocinato dal Comune di Pozzuoli, è docente di poesia presso l’Università Popolare di Pozzuoli.
Impegnata in manifestazioni a scopo benefico nel campo medico ha ottenuto il coordinamento in ambito culturale letterario e poetico di concorsi indetti dal Comune di Pozzuoli, nonché la presentazione di manifestazioni inerenti la poesia.
Ha partecipato all’evento “La mia anima flegrea” al Museo Archeologico di Napoli ed all’evento “Spose bambine, femminilità violata” al Palazzo delle Arti di Napoli intervenendo nella recitazione di due poesie.
Emergenza Covid 19 – iniziative culturali
#pozzuoliacasamia ed #iorestoacasa, su proposta dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pozzuoli, nella sezione MUSEO MIBAC SEZ. EDU sono state inserite favole di cui la Professoressa De Franchis è ideatrice e voce narrante.
L’articolo POZZUOLI: IL VOLONTARIATO AL SERVIZIO DELLA GENTE. LA POETESSA DE FRANCHIS RACCONTA LE SUE GIORNATE proviene da ANMIC.