Pensioni di invalidità: l’ANMIC attende istruzioni sul ricalcolo – ANMIC
Il presidente nazionale Nazaro Pagano ha annunciato che questi giorni potrebbero arrivare indicazioni dall’INPS per il calcolo delle pensioni di invalidità. Restiamo quindi in attesa di sapere se si procederà in modo automatico o se sarà necessario presentare una domanda.
I temi della disabilità sono il punto di riferimento quotidiano dell’ANMIC anche in queste settimane estive. Le sedi provinciali sono aperte e operative e continuano a svolgere l’attività di sostegno e supporto per tutti.
È fondamentale assistere le persone con disabilità anche in questi giorni in cui potrebbe venir fuori finalmente il modus operandi dell’Inps riguardo all’aumento delle pensioni di invalidità. Siamo in attesa di sapere se si procederà in modo automatico o se sarà necessario presentare una domanda all’istituto di previdenza. Garantiremo dunque la possibilità a tutti gli inabili totali di fare una simulazione per comprendere quale sia l’integrazione di cui ciascuno potrà beneficiare.
Intanto, l’INPS ha riaperto le sedi provinciali attraverso le quali sarà possibile effettuare il ricalcolo delle pensioni di invalidità. In questo modo, i diretti interessati, potranno capire quale sarà l’integrazione di cui ciascuno potrà beneficiare.

Resta inteso che la nostra associazione continuerà a battersi anche per gli altri invalidi perché non è pensabile intervenire solo a favore di una fascia di soggetti, seppur in una situazione di gravità, ma è necessario allargare l’intervento da parte del Governo e del Parlamento a tutte quelle persone che si trovano in una situazione di invalidità parziale.
La stessa Corte Costituzionale nella sentenza recente ha voluto evidenziare il fatto che il legislatore debba intervenire per colmare quanto non fatto negli ultimi anni. Questo permetterà di rivedere l’ammontare della pensione di invalidità che consenta una vita dignitosa uguale per tutti così come previsto dall’articolo 38 della Costituzione. Proprio l’inadempienza rispetto ai dettami costituzionali ha indotto i giudici a prendere posizione.
Capitolo scuole
Intanto, siamo a un mese e mezzo circa dalla riapertura delle scuole. Gli istituti si stanno adeguando alle linee guida, ma è fondamentale mettere al primo posto le esigenze degli alunni con disabilità.
La nostra posizione è chiara: il ritorno deve essere in sicurezza. Nella malaugurata ipotesi di una nuova ondata, serve un piano in grado da evitare il flop causato dalla didattica a distanza. Gli alunni con disabilità devono essere al centro degli interventi per garantire loro l’inclusione scolastica.
Per il momento, ribadendo che continueremo ad accogliere domande ed esigenze delle persone con disabilità, ci auguriamo che i nostri lettori possano trascorrere un periodo di ferie sereno in attesa di ricominciare a settembre una vita autonoma e autosufficiente. Torneremo a occuparci con forza di loro chiedendo interventi a favore della disabilità. Cominceremo dai progetti sulla vita indipendente e dal dopo di noi. Restate comunque sintonizzati su Radio ANMIC 24 per aggiornamenti su tutti i temi salienti, compreso il ricalcolo delle pensioni di invalidità.
L’articolo L’ANMIC attende indicazioni dall’INPS per le pensioni di invalidità proviene da ANMIC.