Pass auto disabili a Lecco. La polizia locale ritira diversi contrassegni – ANMIC
L’attività di controllo nasce su iniziativa della sede provinciale ANMIC di Lecco ha consentito di contrastare l’abuso dell’utilizzo dei pass auto disabili nelle ZTL
Fenomeno diffuso in tutta Italia
Il fenomeno dell’abuso nell’utilizzo dei parcheggi riservati alle persone con disabilità e dei relativi pass auto disabili è diffuso in tutta Italia.
La sede ANMIC di Lecco, dopo avere ricevuto numerose lamentele per l’uso improprio del contrassegno disabili (che in realtà erano ricoverati o defunti), ha promosso un’attività di controllo d’intesa con il corpo della Polizia municipale.
L’iniziativa che ha prodotto in città il ritiro di alcuni pass nella zona ZTL perchè scaduti o erano intestati a persone decedute. Nel Comune Lecco l’utilizzo degli spazi riservati è largamente abusato come è risultato dalle numerose infrazioni elevate e dal numero di cartellini ritirati, circa un centinaio.
Ciò nonostante, tuttora il problema persiste e quotidianamente i disabili si trovano in difficoltà perché altri non hanno usato il necessario rispetto delle regole del Codice della strada nonché di quelle dettate dall’educazione e dal buon senso.
Molte persone riscontrano negli stalli dei disabili un enorme spazio a loro disposizione, se paragonato a quello riservato ai parcheggi abituali. Va ricordato che ciò è dovuto alla necessità per un disabile in carrozzina di poter effettuare la manovra di montaggio e smontaggio e il relativo caricamento della carrozzina che deve essere effettuato necessariamente al lato del veicolo (guidatore o viaggiatore).

Presidente del Comitato provinciale ANMIC di Lecco
Il contrassegno è personale e non è ammesso l’utilizzo se il disabile non si trova sul veicolo
Il pass disabili, rilasciato dagli uffici della Polizia locale del comune di residenza, dietro presentazione del verbale di invalidità redatto dall’INPS o dall’ASST, è utilizzabile dal disabile o da un conducente (familiare, amico o persona incaricata) solo se la persona disabile viaggia a bordo del veicolo. Il contrassegno, strettamente personale, non vincolato a uno specifico veicolo e valido su tutto il territorio nazionale, deve essere chiaramente esposto all’interno del veicolo in posizione visibile dall’esterno (parabrezza) ogni qualvolta il veicolo sia utilizzato per il trasporto dell’invalido.
L’uso improprio e la contraffazione del contrassegno nonché il mancato rispetto delle condizioni e dei limiti indicati nell’autorizzazione, sono specificamente sanzionati dal Codice della strada e dal Codice penale. Il contrassegno deve essere utilizzato in originale, non può essere scannerizzato né fotocopiato. Non è ammesso l’utilizzo del pass del familiare per fare commissioni per la persona disabile o altri fantasiosi usi a favore del disabile se lo stesso non si trova sul veicolo.
L’articolo Pass auto disabili a Lecco. La polizia locale ritira diversi contrassegni proviene da ANMIC.