LE NOTIZIENAZIONALIPuglia Sociale Notizie

Scuola ed adeguamento pensionistico|GUARDA IL VIDEO – ANMIC

Ritorna da oggi la rubrica ANMIC INFORMA condotta dal prof. Nazaro Pagano Presidente Nazionale ANMIC

Ad una settimana dalla riaperture delle scuole ecco alcune valutazioni.

Le Scuole hanno riaperto dopo una serie di problemi a carattere strutturale ed organizzativo. Nei giorni scorsi il Presidente Nazionale il prof Pagano aveva trasmesso il proprio messaggio di auguri per l’avvio del nuovo anno scolastico a tutti gli studenti, ai docenti, a tutto il personale scolastico ed alle famiglie.

“Certo si poteva fare molto meglio – afferma il Presidente Pagano – ma non è più tempo di critiche, è necessario ripartire, perché la scuola è un comparto importante e significativo per la nostra società. Speriamo solo che tutte le misure di sicurezza adottate siano tali da permettere un contenimento forte e significativo della pandemia”.

L’ANMIC garantirà come sempre la propria tutela agli studenti con disabilità, a partire dalla propria presenza nell’Osservatorio per gli alunni con disabilità per offrire il proprio supporto, ma anche le proprie critiche,proposte e soluzioni per rendere più proficuo quest’anno scolastico

Ecco cosa cambia in merito all’adeguamento delle pensioni di invalidità civile

Un altro tema importante che ha visto l’impegno costante dell’ANMIC durante il periodo estivo riguarda l’aumento delle pensioni di invalidità civile.

Dopo l’incontro e le vari sollecitazioni fatte nei confronti dell’INPS, nei prossimi giorni sarà pubblicata la Circolare esplicativa sulle modalità di erogazione degli aumenti, nel rispetto di quanto stabilito dalla sentenza di Corte Costituzionale n. 152 pubblicata lo scorso 20 luglio.

Il tutto dovrebbe avvenire nelle prossime tre o quattro settimane: quindi per fine ottobre ed inizio novembre le persone con disabilità in possesso dei requisiti previsti vedranno riconoscersi l’aumento della propria pensione di invalidità civile.

L’adeguamento delle pensioni di invalidità civile – conclude il prof Pagano – è sempre stata una battaglia dell’ANMIC da oltre un decennio. Siamo stati i primi a far ottenere il riconoscimento del beneficio economico in favore della categoria degli invalidi civili. Ora il nostro obiettivo è quello di far riconoscere una pensione dignitosa anche a coloro che hanno una percentuale inferiore al 100%, forti di quanto già evidenziato dalla Corte Costituzionale.”

L’articolo Scuola ed adeguamento pensionistico|GUARDA IL VIDEO proviene da ANMIC.

Fonte ANMIC24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.