LE NOTIZIENAZIONALIPuglia Sociale Notizie

Giornata internazionale della disabilità. Ecco le proposte. – ANMIC

Il presidente nazionale prof. Nazaro Pagano ha incontrato il presidente Giuseppe Conte a palazzo Chigi, in occasione della Giornata internazionale della disabilità. Nell’incipit del suo intervento il presidente Pagano ha rivolto un augurio alle persone portatrici di disabilità e ricorda come Fand e Fish abbiano prodotto un documento congiunto all’attenzione delle Istituzioni. Quindi sottolinea un richiamo delle criticità vissute dalle RSA durante la prima ondata pandemica e il miglioramento delle condizioni nella seconda ondata, grazie al lavoro sinergico delle associazioni e delle Istituzioni. Ricorda inoltre come il mondo della disabilità si nutra di temi complessi che vanno ad impattare con la situazione emergenziale imprevista che stiamo vivendo.

Le attenzioni del Governo al mondo della disabilità

Il presidente Pagano, sottolinea come questo Governo abbia prestato attenzione ai temi della disabilità come mai era accaduto. Infatti, si tende a sottolineare in positivo, gli sforzi del Governo nei confronti del mondo della disabilità. Viene chiesta attenzione al mondo del lavoro dove la mancanza di sicurezza incrementa il numero di invalidi. Si sollecita inoltre, in una visione graduale, la necessità di un progetto di revisione del sistema pensionistico. Si sottolinea in particolare la necessità di incrementare l’assegno mensile ai disabili parziali. Il presidente rinnova gli auguri e si associa all’invito del Presidente del Consiglio di trascorrere un Natale sobrio, e gli fa gli auguri per la presidenza del G20 esortandolo a portare anche in quella sede le istanze del mondo della disabilità.

Giornata internazionale della disabilità: la presenza del presidente Conte

Le conclusioni del Presidente Conte partono dal compiacimento di essere presente alla celebrazione della Giornata internazionale della disabilità. Egli stesso afferma come sia importante guardare alle persone con disabilità con il loro carico di complessità e ricchezza nella loro singolarità. Bisogna abbandonare lo stereotipo protezionista per guardare alla promozione delle persone con disabilità. I valori di solidarietà di collaborazione e della valorizzazione del diverso da noi.

Un ringraziamento agli operatori del mondo scolastico

Conte rivolge un particolare ringraziamento ai professori e agli operatori della scuola. Per promuovere l’attenzione delle persone portatrici di disabilità è necessario partire dalla formazione scolastica e universitaria. Viene annunciato come nella prossima legge di bilancio è previsto un’importante investimento nella formazione dei docenti di sostegno.il presidente si complimenta per le sollecitazioni ricevute dai presidenti Pagano e Falabella alla massima concretezza nell’operare.

La convenzione Onu: pietra angolare dell’attuazione della legislazione a favore del mondo della disabilità

Il presidente richiama la Convenzione Onu, quale pietra angolare su cui ogni volta si fonda l’azione governativa nell’operare dal punto di vista legislativo. I diritti e le pari opportunità sono la via maestra e il metodo da seguire è aperto e partecipato. La partecipazione e il confronto devono essere propositivi e costruttivi, mai polemici. Il presidente del Consiglio dichiara che primo e fondamentale obiettivo è quello di rendere strutturali alcuni fondi a favore del mondo della disabilità, al di là dei Governi che si succederanno, in primis il Fondo nazionale per la non autosufficienza e il fondo per il Dopo di noi. per il 2020 sono stati previsti incrementi per più di cento milioni sul fondo nazionale per la non autosufficienza e 20 milioni per il fondo Dopo di noi. Rendere strutturali tali fondi ha come obiettivo favorire l’approccio centrato sul progetto individuale quanto più orientato alla deistituzionalizzazione delle persone con disabilità.

Giornata internazionale della disabilità: La carta europea

Il presidente conte riferisce che, in occasione della riunione dell’Osservatorio si era palesata la possibilità di adottare anche in Italia la Carta europea della disabilità. Il presidente ha firmato il decreto per il rilascio della carta che sarà uno strumento per attestare la condizione di invalidità e per accedere a servizi espressamente dedicati.

Caregivers: 75 milioni in tre anni

Il presidente del consiglio riferisce che la legge di bilancio ha previsto per i caregivers familiari 75 milioni. il confronto con le associazioni è stato prezioso perchè ha fornito la possibilità di intervenire con interventi mirati nei vari DPCM. Infatti, nonostante la pandemia si è potuto garantire e tutelare l’apertura dei centri residenziali, l’implementazione della didattica in presenza con doverosa inclusione.

Il codice della disabilità: progetto ambizioso e complesso

Altro ambizioso progetto è la stesura del codice delle disabilità e l’Osservatorio sarà come sempre il luogo privilegiato per la stesura di tale documento. Il presidente ricorda il cosiddetto Decreto legge agosto, che ha previsto l’aumento per gli invalidi civili e disabili totali e manifesta l’esigenza di ampliare la platea dei destinatari, coniugando l’attuazione di tali provvedimenti, con adeguati modelli di accertamento sulla base di una valutazione multidimensionale. Questi confronto con le associazioni ha come obiettivo la piena inclusione per consentire alle persone disabili di vivere una piena cittadinanza. Grande attenzione nell’ambito del G20 che dal primo dicembre avrà la presidenza italiana, che ha posto al centro tre concetti planet, prosperity, people. Il presidente Conte conclude con l’auspicio di continuare a lavorare insieme per rendere l’Italia un paese più equo e soprattutto più inclusivo.

L’articolo Giornata internazionale della disabilità. Ecco le proposte. proviene da ANMIC.

Fonte ANMIC24

One thought on “Giornata internazionale della disabilità. Ecco le proposte. – ANMIC

  • Grazitie mile per tuto, Auguri de Nataly, anche a capo de ano, speriamo multo bene, 2021con salute, gratie per tuto cosa sieti promiso per dizabili, anche per le persoane con invalida 74 %a 99%….

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.