LE NOTIZIENAZIONALIPuglia Sociale Notizie

Crisi di Governo: a rischio le fasce più deboli della società

Con la crisi di Governo che da circa due settimane sta caratterizzando questo delicato momento storico, sono a rischio le fasce più deboli della società. 

“Le fasce più deboli della società sono a rischio in questo momento di crisi economica e pandemica – spiega il prof. Nazaro Pagano presidente nazionale ANMIC.  Una crisi di Governo da cui non riusciamo venirne fuori. Una crisi che mette ancora di più a rischio la tenuta della nostra economia già allo stremo per il Covid-19. Nonostante ciò la classe politica italiana per qualche consenso elettoralistico sta mettendo in ginocchio la nostra nazione. Un dilettantismo del genere non sei era mai manifestato nella storia della Repubblica Italiana. Di fronte a migliaia di persone decedute, disoccupati, scuola in crisi, noi oggi assistiamo ad uno sfoggio di passerelle al Quirinale per cercare di porre rimedio a questa crisi inutile. La classe politica invece di affrontare i temi reali della crisi continua il balletto delle poltrone”. 

Crisi di Governo: a rischio le fasce più deboli ecco l’appello dell’ANMIC alle Istituzioni

“L’ANMIC – spiega il prof. Nazaro Pagano presidente nazionale ANMIC – ha richiesto con forza un piano di ripresa dopo l’emergenza causata dal Covid-19. Un piano che tenesse in debito riguardo le persone con disabilità e in generale tutte le persone con fragilità. Lo abbiamo chiesto con veemenza soprattutto ora che si parla di un piano di rilancio.

Questo sarebbe il momento giusto per una rivisitazione del sistema pensionistico delle persone con disabilità. Non solo per chi ha un’invalidità civile totale ma anche per chi ha un’invalidità parziale.

Nella classe politica invece non c’è alcun interesse in questo senso. Le persone con invalidità hanno avuto in 20 anni un aumento delle pensioni di invalidità civile di soli 30 euro, circa due euro all’anno. La politica invece è ancora sorda a queste nostre continue richieste. Nelle audizioni continuano a dirci che in questo momento non si può fare nulla. L’occupazione, la scuola e la mobilità resteranno ancora delle chimere. Noi continueremo a batterci, con tutto il nostro impegno. Siamo pronti con una nuova raccolta di firme per una proposta di legge frutto di una petizione popolare così come facemmo già nel 2008”. 

L’articolo Crisi di Governo: a rischio le fasce più deboli, l’appello di ANMIC proviene da ANMIC.

Fonte ANMIC24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.