QR-Code dell’invalidità civile: cos’è e come ottenerlo
Attestare lo status di invalido direttamente dallo smartphone o dal tablet, senza bisogno del verbale sanitario. Serve a questo il nuovo QR-Code dell’invalidità civile. Il nuovo servizio INPS che permette alle persone con disabilità di accedere alle agevolazioni e ai benefici in modo più semplice e veloce Tramite apposita convenzione con l’INPS.
Cos’è un QR-Code?
Il QR-Code è un particolare codice a matrice. Può memorizzare informazioni leggibili e interpretabili da dispositivi mobili. Garantisce informazioni sempre attendibili in quanto è associato all’interessato, e non a un verbale. E’ sempre aggiornato a seguito di verbali definitivi di prima istanza, aggravamento, revisione, verifica straordinaria e autotutela.
I verbali di invalidità civile sono integrati sul frontespizio dalla presenza del codice a matrice per memorizzare informazioni leggibili da dispositivi mobili attraverso apposite applicazioni.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a: amministrazioni pubbliche ed enti pubblici o privati Tramite apposita convenzione con l’INPS
I gestori dei servizi, per controllare lo stato di invalidità civile, cecità civile, sordità, disabilità, possono leggere il codice tramite un qualsiasi lettore di QR-Code. Verificare la validità di un verbale sanitario ai fini dell’erogazione di determinate prestazioni agevolate o per l’accesso a determinati benefici.
Per la concessione di alcune particolari agevolazioni, che richiedano il giudizio sanitario e il grado di invalidità civile con l’eventuale percentuale, è possibile ottenere anche un esito più approfondito. In questo caso i gestori devono inquadrare il QR-Code. Autenticarsi con le proprie credenziali e inserire il codice OTP, che il sistema in automatico genererà e invierà sul numero di cellulare dell’interessato.
Come funziona
Utilizzando l’applicazione INPS Mobile (o un’altra applicazione in grado di leggere i QR- Code), è sufficiente inquadrare con la fotocamera dello smartphone o del tablet il QR-Code apposto sul verbale.
L’applicazione indirizza automaticamente l’utente al portale dell’Istituto dove, una volta inserite le credenziali di accesso e il codice fiscale del soggetto titolare del verbale, sarà possibile visualizzare i dati del verbale stesso.
Nel caso in cui si utilizzi l’applicazione INPS Mobile, il riconoscimento sul portale avviene in automatico ed è quindi necessario inserire soltanto il codice fiscale del titolare del verbale.
Il sistema consente la visualizzazione del giudizio medico legale e della data di revisione sanitaria, il periodo di validità (nel caso in cui in archivio sia presente un verbale successivo per lo stesso soggetto e per la medesima tipologia) e l’eventuale diritto a benefici fiscali.
QR-Code dell’invalidità civile Come ottenerlo
Per ottenere il codice basta collegarsi al servizio online “Generazione QR-Code invalidi civili per attestazione status“, su www.inps.it, accedendo con le proprie credenziali.
Il servizio genera automaticamente e in tempo reale il QR-Code, direttamente in formato pdf. Il codice può essere stampato, inviato, salvato sul computer o dispositivo mobile ed esibito quando è necessario per accedere alle agevolazioni.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la brochure dell’INPS a questo link
L’articolo QR-Code dell’invalidità civile: cos’è e come ottenerlo proviene da ANMIC.