LE NOTIZIENAZIONALIPuglia Sociale Notizie

“Cielo prigioniero”, il disagio dei bambini davanti ad una perdita dolorosa

Una storia per adulti ma scritta con un linguaggio “da bambini”. Si chiama “Cielo prigioniero” il libro scritto a quattro mani da Manuela Venezian e Grazia Licari che ha curato anche le illustrazioni. 

La Venezian è anche responsabile della sede ANMIC di Vercelli e ha raccolto negli anni tante storie legate alla malattia e al disagio delle famiglie.

“Lavorando in  ANMIC   – ha detto l’autrice – ho verificato che dietro a chi si rivolge a noi, c’è  sempre una famiglia che soffre. Spesso ci sono bambini che perdono una madre o un padre, un nonno, un fratellino. Questo libro è nato per dare voce ai piccoli che hanno bisogno dell’aiuto degli adulti anche prima della perdita di una persona amata, per poter continuare ad avere fiducia nella vita e crescere in modo migliore. Il supporto di psicologi ed insegnanti puo’ essere decisivo per ridurre al minimo i danni di una perdita, ma deve essere dato in tempo utile. Il disagio dei bambini di fronte a queste realtà che spezzano precocemente il loro mondo, è fatto anche di senso di abbandono e frustrazione. Questi sentimenti si creano nel periodo della malattia, e il tentativo degli adulti di nascondere la realtà per tenerli al riparo dal dolore scegliendo il silenzio come il minore dei mali, lascerà in loro ulteriori strascichi per il resto della vita”.

“Cielo prigioniero”: un linguaggio da bambini ma che si rivolge agli adulti

“Cielo prigioniero” sembra quindi una favola per il linguaggio utilizzato (semplice e chiaro) e per le illustrazioni, colorate e fantasiose.

“E’stato creato – spiega Manuela Venenzian – con l’apposito linguaggio dei bambini da 8 a 11 anni, ma è dedicato ai lettori adulti. Lo scopo è di farli immedesimare, farli tornare all’infanzia per meglio comprendere l’atteggiamento mentale di un bambino che si trova ad affrontare la malattia e la perdita di una persona cara”.

Una favola di vita vissuta insomma, arricchita di incantesimi e mostri, che leggeranno i “grandi” per piccoli ascoltatori.

La trama del libro di Manuela Venezian

Il piccolo Willy protagonista di questa storia viene strappato al suo mondo quasi perfetto. Precipita in un limbo di dolore difficile da sopportare per chiunque, ma a maggior ragione per un bambino di nove anni. Al dramma che colpisce la famiglia ritratta nel racconto, si somma la difficoltà degli adulti di spiegare a Willy, in un modo per lui comprensibile e il più possibile onesto, quanto è accaduto. Il desiderio di protezione degli adulti crea una barriera che imprigiona Willy come un incantesimo contro cui dovrà combattere con tutte le sue forze. Ma le mostruosità e lo sgomento in cui è immerso verranno sconfitti da una magica pozione di affetto e bellezza attivati da presenze reali.

Dove è possibile acquistare il libro “Cielo Prigioniero”

Il volume, pubblicato a marzo di quest’anno, è acquistabile su Amazon a questo link.

L’articolo “Cielo prigioniero”, il disagio dei bambini davanti ad una perdita nel libro della responsabile ANMIC Vercelli proviene da ANMIC.

Fonte ANMIC24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.