Linee Lecco e FAND: disabili ignorati sui bus, ora si punta alla formazione
Dopo le polemiche, sembra essere tornato il sereno tra le linee di trasporto di Lecco – la Linee Lecco e la FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità di cui fa parte anche ANMIC). L’associazione aveva denunciato spiacevoli episodi accaduti a due persone con disabilità nelle scorse settimane.
Trasporti: ecco la sintesi dei due episodi che hanno coinvolto le Linee Lecco
Il primo riguarda una persona su una sedia a rotelle che non ha ricevuto l’aiuto dell’autista per salire sul bus. L’autista – secondo quanto dichiarato dall’azienda – avrebbe applicato le procedure corrette. Avrebbe posizionato la pedana ma non aiutato la persona sulla sedia nel rispetto dei regolamenti e delle disposizioni di sicurezza.
Il secondo episodio ha riguardato, infatti, il sindaco di un paese vicino a Lecco. Ipovedente, con bastone e cane ha segnalato all’autista di fermarsi perché doveva chiedere delle informazioni.
L’autista, in questo caso, come da regolamento non ha aperto la porta anteriore. Un comportamento previsto per le procedure di sicurezza anti-covid, mentre il sindaco aveva solo la necessità di chiedere un’informazione. A quel punto dato che l’uomo non è salito, l’autista ha pensato bene di riprendere la corsa lasciandolo alla fermata.
Linee Lecco e FAND: dalle denunce alla lettera ai dipendenti della Linee Lecco
Dopo la denuncia e i primi chiarimenti, la Fand ha incontrato nella sede di Lecco l’amministratore unico di Linee Lecco Mauro Frigerio e il direttore Salvatore Cappello. L’occasione è servita per chiarire diverse questioni e fare il punto su una serie di vincoli normativi, legislativi e procedurali. La Fand ha infine definito una strategia di azione.
Al termine, il presidente Fand Lecco Silvano Stefanoni ha inviato all’azienda di trasporti una lettera che sarà consegnata a tutti i dipendenti di Linee Lecco.

“Siamo una rete forte ed operativa sul territorio – queste le parole del Presidente provinciale ANMIC di Lecco Maria Ancilla Beretta – nei prossimi mesi, come FAND di cui è parte attiva l’ANMIC, organizzerà dei momenti di sensibilizzazione e formazione per aiutare il dialogo tra le persone con disabilità e gli autisti degli autobus”.
Il testo della lettera delle Associazioni di categoria aderenti alla FAND di Lecco
“Carissimi, all’indomani degli episodi spiacevoli occorsi alle persone con disabilità e senza entrare nelle dinamiche che li hanno generati, come FAND provinciale ci è stato proposto dalla vostra Azienda ed in particolare dal Dott. Mauro Frigerio e dal Dott. Salvatore Cappello di avere un primo contatto diretto con voi.
Esprimiamo la nostra comprensione per le difficoltà nella gestione delle vostre giornate lavorative, sicuramente aggravate dal Covid e dal rispetto delle disposizioni per il contenimento della diffusione dei contagi.
Altresì siamo consapevoli quanto la mancanza di conoscenza su come riconoscere una fragiIità ed approcciarsi agli utenti, ed in particolare alle persone con disabilità sia complicato. La sensibilità di ciascuno di voi non è certo sufficiente da sola ad evitare conflitti ed imbarazzi.
Grazie all’apertura della vostra Direzione aziendale verranno pianificati alcuni incontri durante i quali ci confronteremo per uno scambio di esperienze in un dialogo propositivo allo scopo di migliorare e rendere più spontanee e semplici le relazioni con I’utenza.
Desideriamo lasciare alle spalle gli episodi che hanno creato tensioni e incomprensioni. Vogliamo costruire una fattiva collaborazione, che possa crescere in un costante confronto negli anni.
Ognuno è uguale solo a sè stesso, la diversità ed il confronto arricchiscono sempre, se siamo capaci di valorizzarli cd accoglierli.
Il “bene comune” ed il “benessere” non possono prescindere da cammini di ascolto, di condivisione, di valorizzazione di ogni persona, con le sue potenzialità e le sue fragilità.
Nel ringraziarvi per l’importante ed essenziale servizio che svolgete quotidianamente a favore della collettività, in attesa di incontrarvi presto, cogliamo l’occasione per salutarvi con molta cordialità”.
L’articolo Trasporti: a Lecco disagi per le persone con disabilità, interviene ANMIC – FAND proviene da ANMIC.