LE NOTIZIENAZIONALIPuglia Sociale Notizie

La ministra Stefani ha commentato le paralimpiadi ringraziando gli atleti

Con una dichiarazione di speranza e soddisfazione per i risultati raggiunti, la ministra per le Disabilità Erika Stefani ha commentato il trionfo degli Azzurri alle Paralimpiadi di Tokyo. Un successo che non ha precedenti e ha coinvolto non solo gli atleti ma tutto il mondo sportivo e della disabilità.

La dichiarazione della ministra Stefani

“Gli Azzurri a Tokyo hanno messo a segno l’impresa. Da questi successi mi auguro che scaturisca un nuovo spirito e una rinnovata consapevolezza: lo sport paralimpico è sport al quadrato. È venuto il tempo di guardare agli atleti e non più alla disabilità che, proprio nello sport, si rivela come super-abilità. È venuto il tempo di parlare un solo sport Olimpico, senza distinzioni”. Con queste parole contenute in una nota per la stampa la ministra Stefani ha commentato le paralimpiadi e il successo del medagliere Azzurro a Tokyo.

“Le mie congratulazioni – ha concluso la ministra – vanno alla Nazionale, a tutti gli atleti, e allo staff per i risultati che stanno ottenendo. Spetta a tutti declinare nel quotidiano il grande messaggio che sta arrivando dagli Azzurri a Tokyo: mentre festeggiamo le medaglie dobbiamo ricordarci che le sfide, per il mondo delle disabilità, sono ogni giorno. In queste siamo tutti chiamati a fare la nostra parte perché, anche in questo caso, a vincere sia l’Italia”.

Il resoconto dell’avventura olimpica degli azzurri delle Paralimpiadi

Tiro con l’arco, atletica leggera, canoa, ciclismo, equitazione, judo, tiro a segno, nuoto, tennistavolo, triathlon e scherma. Sono le 11 discipline in cui in In questi Giochi del 2021 la squadra italiana è salita almeno una volta sul podio. Risultati importanti per tutta la squadra culminati nella penultima giornata quando l’Italia è salita sul podio dei 100 metri femminili con Ambra Sabatini, Martina Caironi e Monica Graziana Contraffatto. In totale i nostri atleti hanno portato a casa 69 medaglie complessive composte da 14 ori, 29 argenti e 26 bronzi e si sono piazzati al nono posto nella classifica mondiale.

da sx: Ministro per la Disabilità Erika Stefani, Presidente nazionale ANMIC e FAND Nazaro Pagano, Presidente INPS Pasquale Tridico

L’importanza dello sport per ANMIC nelle parole del presidente nazionale Nazaro Pagano

“Grazie alle Paralimpiadi abbiamo riportato in primo piano l’importanza dello sport per le persone con disabilità – ha detto il prof. Nazaro Pagano presidente nazionale ANMIC e FAND.

“È importante – ha proseguito il Prof. Pagano – che sempre più persone con disabilità si avvicinino allo sport e possano farlo in strutture adeguate. Vivere una vita da sportivi significa sacrificio, consapevolezza ma anche tanta voglia di superare i propri limiti. Chiusa questa bellissima esperienza, dobbiamo ora concentrarci sul dopo e sugli impegni assunti dalla Ministra Stefani durante l’incontro, tenutosi a luglio scorso, con quadri dirigenti ANMIC.”.

L’articolo Paralimpiadi, il commento della Ministra per le Disabilità Stefani proviene da ANMIC.

Fonte ANMIC24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.