Regione Puglia: assunzioni a tempo pieno e indeterminato per 126 persone
Regione Puglia assunzioni: indice il Bando per i diplomati alla scuola dell’obbligo . Con D.D. n. 999 del 24.09.2021, pubblicata sul BURP n. 123 del 30.09.2021, la Regione Puglia ha indetto una procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 126 unita categoria B3, Area professionale Operativa/Amministrativo – Tecnica, nel profilo professionale Collaboratore amministrativo-tecnico/Operatore telefonico specializzato da assegnare alla CUR – Centrale Unica di Risposta – del servizio NUE 112 delle sedi di Modugno (BA), Foggia (FG), Campi Salentina (LE).
Le attività che dovrà svolgere l’operatore
L’operatore della Centrale Unica di Risposta cura:
– la gestione delle chiamate ricevute dalle Centrali Uniche di Risposta del Numero Unico Europeo 112 (c.d. CUR NUE) sulle numerazioni d’emergenza nazionale e su altre numerazioni afferenti alle medesime in forza di intese concluse a livello nazionale e/o locale;
– l’individuazione della natura dell’emergenza segnalata e, laddove necessario, la presa in carico della chiamata attraverso l’attivazione di un audio-conferenza per la gestione della conversazione in lingua straniera attraverso il servizio di interpretariato multilingue;
– la ricezione in tempo reale dei dati relativi all’identificativo e alla localizzazione del chiamante e la compilazione della scheda contatto anche attraverso l’inserimento delle informazioni acquisite nel corso della intervista telefonica;
– il trasferimento contestuale della chiamata e della scheda contatto alla centrale operativa di secondo livello a cui compete l’intervento (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco ed Emergenza Sanitaria).
Regione Puglia assunzioni: le prove
La Regione Puglia ha deciso di avvalersi, per le selezioni, delle modalità di svolgimento semplificate delle prove selettive (D.L. 1 aprile 2021, n. 44, convertito con modificazioni dalla L. 28 maggio 2021, n. 76).
Pertanto, l’esame consisterà in un’unica prova scritta, realizzata in forma anonima con l’utilizzo di strumenti digitali, volta a verificare le specifiche conoscenze del profilo professionale oggetto di selezione, mediante la somministrazione di domande con risposta a scelta multipla. Non ci sarà prova orale.
Requisiti dei candidati
I candidati per partecipare alla procedura selettiva devono possedere i seguenti requisiti:
- a. essere cittadini italiani o di altro Stato membro dell’Unione Europea o loro familiari o cittadini di Paesi terzi titolari del permesso di soggiorno UE
- b. età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
- c. godimento dei diritti civili e politici;
- d. non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- e. non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una P.A. per persistente insufficiente rendimento, oppure non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale, ai sensi delle normative vigenti;
- f. non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che impediscano, ai sensi della vigente normativa in materia, la costituzione del rapporto di impiego con le pubbliche amministrazioni;
- g. idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale di cui trattasi;
- h. per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
- i. possesso del diploma della scuola dell’obbligo e di una delle seguenti certificazioni informatiche: E.C.D.L. (European Computer Driving Licence) o Eipass (European Informatics Passport).
Modalità e termini di presentazione delle domande
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, entro quindici giorni (art. 247 c.4 D. L. 34/2020), dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’estratto dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami.
La domanda va inoltrata attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, raggiungibile sulla rete internet all’indirizzo “https//ripam.cloud”, previa registrazione del candidato sullo stesso sistema.
Per la partecipazione al concorso il candidato:
dovrà essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
dovrà effettuare il versamento della quota di partecipazione di € 10,33, non rimborsabile, a favore di Formez PA-Centro servizi.
Regione Puglia assunzioni: Prove per i candidati con disabilità
I candidati con disabilità devono specificare, in fase di compilazione della modulistica, la richiesta di ausili e/o tempi aggiuntivi in funzione del proprio handicap, documentato ed esplicitato con apposita dichiarazione resa dalla Commissione medico-legale dell’ASL di riferimento o da equivalente struttura pubblica.
Tale documentazione dovrà essere inoltrata a mezzo posta elettronica all’indirizzo: protocollo@pec.formez.it entro e non oltre venti giorni successivi alla data di scadenza della presentazione della domanda unitamente all’apposito modulo compilato e sottoscritto disponibile on line.
Regione Puglia assunzioni: Le Notifiche
Il diario della prova, con l’indicazione della sede, del giorno e dell’ora in cui si svolgerà sarà pubblicato, con valore di notifica, nel BURP nel sito istituzionale della Regione Puglia alla Sezione “Concorsi/Aggiornamenti Bandi e Avvisi regionali” e nel sito dell’affidatario del servizio http://riqualificazione.formez.it, almeno 15 giorni prima della data di svolgimento.
Gli esiti della correzione delle prove, con i relativi punteggi, saranno pubblicati nel sito internet dell’affidatario del servizio http://riqualificazione.formez.it, con valore di notifica. La notizia dell’avvenuta pubblicazione sarà pubblicata nel sito istituzionale della Regione Puglia alla Sezione “Concorsi/Aggiornamenti Bandi e Avvisi regionali”.
Per ulteriori informazioni si può consultare il Bando al seguente link: Indizione procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 126 unita categoria B3, presso la Regione Puglia
Ok
Ottimo.