BARI E PROVINCIALE NOTIZIEPuglia Sociale Notizie

Importi 2022: assegni e pensioni di invalidità civile | Disattese le promesse

L’INPS pubblica gli importi e i limiti di reddito delle provvidenze economiche.

Con la circolare n.197 del 23 dicembre 2021, l’INPS ha reso noti gli importi delle pensioni e delle prestazioni a cui hanno diritto gli invalidi civili per il 2022.

Gli importi sono rivalutati come ogni anno su parametri relativi al costo della vita e all’inflazione.  

Le prestazioni economiche, considerando la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per il 2021 è pari a +1,7 dal 1.1.2022

I limiti di reddito per il diritto alle pensioni in favore di mutilati, invalidi civili totali, sono aumentati dello 0,4%.

Ovviamente tali aumenti – sottolinea Michele Caradonna, Presidente della sede ANMIC provinciale di Bari – non afferiscono all’aumento delle pensioni tanto atteso. Sono oltre 15 anni che continuiamo a chiedere al Governo ed ai politici di turno un serio aumento degli assegni e delle pensioni d’invalidità, richieste che vengono sempre accolte con positività ma alle quali non si da seguito nei fatti. Ora è necessario che i Si ricevuti fino ad ora diventino operativi e si traducano in un reale aumento delle pensioni di invalidità”

Importi 2022 invalidità: ecco i limiti di reddito e importi previsti per gli invalidi civili :

  • Limite di reddito annuo personale per Invalidi totali: 17.050,42 € (rispetto a € 16.982,49 del 2021).
  • Limite di reddito annuo personale per Invalidi parziali e minori: 5.010,20 € (rispetto a € 4.931,29 del 2021).
  • Pensione Assegno mensile/indennità di frequenza: 291,69 € (rispetto a € 287,09 del 2021)
  • Accompagnamento: € 525,17.

Importi 2022 invalidità di seguito riportiamo una tabella riepilogativa.

È evidente – conclude Caradonna – che continueremo a batterci contro quella mediocrità che aleggia nei posti di comando affinché vengano poste in essere tutte quelle misure che concretamente permettano a tutte le persone con disabilità di poter vivere una vita inclusiva e dignitosa”.

3 thoughts on “Importi 2022: assegni e pensioni di invalidità civile | Disattese le promesse

  • Vorrei segnalarvi l’ingiustizia rivevuta dall’INPS per noi invalidi civili totali, hanno aumentate le pensioni del 2022 del 1,7% mentre i limiti di reddito solo del 0,4% facendo i perdere la pensione del l’invalidità civile per il 2022, mentre per i parziali i limiti di reddito sono aumentati del 1,6% mantenendosi in linea con gli aumenti delle pensioni. Spero che il governo prende provvedimento in merito facendo aumentare i limiti di reddito del 1,6% come gli invalidi parziali. Grazie

    Risposta
  • Sono veramente disgustato per la presa in giro da parte dei nostri governanti in merito ai tanto decantati aumenti delle pensioni degli invalidi.
    Mi moglie è una invalida civile al 100% e da anni percepisce una misera pensione di 286,00 euro. Io sono pensionato INPS con un reddito di appena 16000,00 euro lordi. Quando mia moglie è stata dichiarata invalida al 100% credevo che le sarebbe stato riconosciuto un assegno mensile più consistente, invece la sorpresa: poiché percepisco un reddito da pensione INPS di appena 16000,00 euro LORDE supero le previste massime 14662,96 e quindi non ha diritto all’aumento. Ma ditemi voi questa è giustizia? Oltretutto, poiché per necessità economiche ha dovuto lavorare come collaboratrice scolastica qualche anno ha superato quel misero reddito di 4810,00 euro e quindi, nonostante siano stati dichiarati con il RED questi redditi ha percepito ugualmente quella misera pensione di invalidità che ora l’INPS gli chiede in dietro e che dal maggio 2021 lo sta rimborsando con un versamento di 100,00 euro al mese e quindi capirete che mia moglie dovrà fare affidamento ad un assegno mensile di appena 190,00 euro. NON VI SEMBRA UNO SCHIFO? Vorrei fare una rivoluzione quando sento che emeriti politici imbecilli percepiscono pensioni a sei zeri senza aver fatto alcun lavoro. Scusate lo sfogo. Se mi vorrete rispondere la mia mail è:
    c.franco43@hotmail.com e mi chiamo Giovanni Maiorano. Saluti

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.