Contributo Covid-19 Regione Puglia, arriva la proroga sino al 31 marzo
La Giunta Regionale della Puglia ha approvato il nuovo atto di indirizzo per la prosecuzione del Contributo Covid 19 Puglia in favore delle persone in condizioni di gravissime disabilità e non autosufficienza. E’ esteso sino al 31 marzo 2022.
La proroga
“In accordo con il presidente Emiliano – ha dichiara in una nota l’assessora al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone – abbiamo deciso di prorogare il contributo Covid 19 Puglia, la cui scadenza era prevista per lo scorso 31 dicembre fino alla fine dello stato d’emergenza. Parliamo di un contributo destinato alle persone in condizioni di gravissima disabilità e non autosufficienza di 800 euro mensili.
La platea che ne usufruisce è di 7678 persone residenti in Puglia, per cui abbiamo stanziato oltre 70 milioni di euro annui. Ci siamo resi conto della necessità di continuare a garantire il contributo Covid 19 Puglia a famiglie e caregiver nel periodo di emergenza. Il lavoro è stato massimo da parte di tutti per reperire i fondi necessari. In questi mesi stiamo ascoltando le associazioni in modo da dar vita a una nuova programmazione. Vogliamo supportare i disabili gravissimi non più lavorando sulle emergenze, ma con una pianificazione adeguata”.
“Peccato si poteva fare di più e sicuramente si poteva fare meglio – queste le parole di Michele Caradonna Presidente Provinciale ANMIC Bari. Ci aspettiamo per il prossimo bando un vero e sostanziale cambio di passo non solo nella modalità di accesso ma anche di rendicontazione del contributo”.
“In passato abbiamo già denunciato le esigue risorse rispetto alla platea dei possibili richiedenti e gli importi minimi che in realtà non riuscivano a coprire le spese delle singole persone disabili a causa della gravissima condizione di disabilità”.