ANMIC di Bari a tutela delle Persone con Disabilità. Sostienici con la donazione del 5×1000.
L’ANMIC è l’Ente Nazionale a Tutela e Rappresentanza delle Persone con Disabilità – Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica.
Riconosciuta con Decreto del Presidente della Repubblica 23.12.1978 dal 1956 è impegnata a favorire l’integrazione della persona con disabilità nella vita sociale e di relazione: punto di riferimento per Leggi e Normative.
L’ANMIC Comitato Provinciale di Bari fornisce alle persone con disabilità servizi di segretariato sociale e assistenza amministrativa per il riconoscimento dell’invalidità civile, della Legge 104 del 1992, della Legge 68 del 1999 per l’inserimento lavorativo e per il Pass Auto.
L’ANMIC è presente con i propri medici di categoria nelle commissioni di invalidità ASL e INPS
Con la donazione del 5×1000 puoi sostenere la nostra associazione e le nostre attività senza alcun costo.
La donazione del 5 per mille a favore dell’ANMIC Comitato Provinciale di Bari è un aiuto fondamentale per la nostra attività istituzionale e per garantire un servizio di informazione corretta attraverso la sua testata giornalistica ANMIC BARI RACCONTA, specifica e sempre aggiornata sulle problematiche della disabilità
5 per mille: Cosa donare
Il 5 per mille è una percentuale delle imposte IRPEF da pagare obbligatoriamente allo Stato, per cui non si tratta di una tassa in più o di altre spese da sostenere.
Si tratta di destinare una piccola parte delle tasse da versare o già versate allo Stato, alla nostra associazione per sostenere le nostre attività.
5 per mille: Come donare
Donare il 5×1000 è molto facile ed è completamente gratuito.
Nel modello per la dichiarazione dei redditi (Certificazione Unica oppure 730 oppure UNICO) CERCARE la sezione “Sostegno del Volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità Sociale …”. Scrivere il numero 93009220729.

Verificare poi che il numero inserito 93009220729 sia corretto, firmare il modello e richiedere al proprio CAF o al proprio commercialista una copia del modello firmato e trasmesso.
Segui tutte le iniziative, le notizie e gli aggiornamenti sul mondo della disabilità su www.anmicbari.com
Breve Video sulla donazione GRATUITA del 5×1000
ANMIC BARI da sempre a tutela delle Persone con Disabilità
L’ANMIC è l’associazione di tutela e rappresentanza delle persone con disabilità, nata nel 1956 è riconosciuta con D.P.R. del 23/12/1978.
L’ANMIC tutela le persone con disabilità in ogni loro necessità ed interviene nei confronti delle istituzioni pubbliche per impegnarle ad attuare gli obblighi civili e sociali assunti nei loro confronti. Nei suoi 60 anni di attività, ha promosso e contribuito a elaborare e far approvare le leggi vigenti nel settore della disabilità. Tra le varie approvazioni vi è la legge 68/99 sul collocamento obbligatorio al lavoro, la legge 118/1971 sull’assistenza sanitaria, protesica, economica e riabilitativa. Da non dimenticare la legge 18/1980 che ha istituito l’indennità di accompagnamento ed anche la legge sull’abbattimento delle barriere architettoniche.
L’ANMIC è sempre a disposizione di ogni cittadino per sostenerlo nella procedura amministrativa per il riconoscimento dell’INVALIDITÀ CIVILE, dell’INDENNITÀ DI FREQUENZA, dell’INDENNITÀ ACCOMPAGNAMENTO. Ci occupiamo anche del COLLOCAMENTO MIRATO Legge 68/99, della Legge 104/92, e del PASS AUTO.
Chiamaci al numero 080.5580155 | questi sono i nostri servizi

Urge parlare con il Presidente. …. Rocco Camasta