BARI E PROVINCIALE NOTIZIEPuglia Sociale Notizie

Comune di Bari: progetti per sociale e disabilità | fondi del PNRR

Progetti con fondi pnrr dedicati a famiglie, minori e cittadini con disabilità

Ammessi a finanziamento i progetti del Comune di Bari su: sociale, disabilità e marginalità per spendere i fondi del pnrr. L’importo complessivo degli interventi previsti ammonta ad oltre tre milioni di euro. Sono previsti percorsi di autonomia per persone con disabilità che ammontano a circa 715mila euro nell’ambito delle sperimentazioni già attivate.

Comune di bari fondi pnrr: come saranno ideati i progetti

La linea di intervento è funzionale ad individuare gli obiettivi che si intendono raggiungere e i sostegni che si intendono fornire nel percorso verso l’autonomia abitativa, tramite accompagnamento e raccordo con i servizi territoriali, in una prospettiva di lungo periodo e previa valutazione multidimensionale e interdisciplinare della persone con disabilità attraverso il coinvolgimento di diverse professionalità come ad esempio assistenti sociali, medici, psicologici ed educatori. L’implementazione del progetto individualizzato potrà essere progettata o realizzata anche con e attraverso gli enti del terzo settore.

Fondi pnrr: le azioni da intraprendere

Si parte dalla costituzione dell’equipe multidisciplinare a livello di ambito territoriale. Poi è prevista la valutazione multidimensionale dei bisogni individualizzata. A seguire la definizione del progetto individualizzato e infine l’attivazione dei sostegni.

Siamo felici di queste nuove modifiche e ampliamenti che, attraverso una serie di progetti, senza dubbio, contribuiranno all’abbattimento di QUALCHE barriere architettoniche. L’unica cosa – precisa Michele Caradonna Presidente provinciale della sede di Bari dell’ANMIC – che ci lascia perplessi è che non sempre potranno arrivare i fondi previsti dal pnrr. Sarebbe utile prevedere per il futuro un’adeguata attenzione alle persone con disabilità andando a destinare dei fondi specifici E CONGRUI per il relativo abbattimento. Naturalmente il nostro compito sarà quello di vigilare sull’attuazione di questi progetti e più in generale sulla programmazione prevista per i sostegni concreti alle persone con disabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.