BARI E PROVINCIAPuglia Sociale Notizie

Caregiver familiari, Scarica il BANDO e le modalità per partecipare.

Con il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 14 aprile 2022 il Governo ha dato il via libera al bando caregiver familiari relativo alla Legge di Bilancio 2021 con importi a valere sul 2022.

Scarica il bando in pdf che trovi qui sotto.

Si precisa che all’interno del Bando è presente anche la modalità di presentazione della domande e dei criteri di priorità.


Cosa accade in Puglia

La Giunta della Regione Puglia ha già fissato le indicazioni per accedere al beneficio finanziario che per il territorio in questione ammonta a sei milioni di euro.
Ora verrà predisposto un bando pubblico. L’importo erogabile per ciascun beneficiario è di mille euro una tantum e sarà corrisposto dagli Ambiti territoriali ai beneficiari individuati.
Le domande potranno essere presentate dai caregiver di disabili gravissimi a partire dal 21 giugno attraverso l’accesso ad una apposita piattaforma online. La Regione Puglia ha anche previsto di emanare un avviso separato per la creazione di un registro dei caregiver familiari dei disabili gravissimi e gravi residenti in Puglia con carattere ricognitivo e sperimentale.

Chi sono i caregiver familiari

La figura del caregiver familiare secondo l’art. 1, comma 255, della L. 30 dicembre 2017 n. 205 è la persona che assiste e si prende cura del coniuge, dell’altra parte dell’unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto ai sensi della legge 20 maggio 2016, n. 76, di un familiare o di un affine entro il secondo grado.

Ovvero, nei soli casi indicati dall’articolo 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, di un familiare entro il terzo grado che, a causa di malattia, infermità o disabilità, anche croniche o degenerative, non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di se’, sia riconosciuto invalido in quanto bisognoso di assistenza globale e continua di lunga durata ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o sia titolare di indennità di accompagnamento ai sensi della legge 11 febbraio 1980, n. 18.

L’assicurazione contro gli infortuni domestici

Per chi si prende cura dei familiari in modo abituale ed esclusivo (caregiver) la legge 493/1999 stabilisce inoltre l’obbligo di assicurazione INAIL contro gli infortuni domestici.

In particolare è obbligato ad assicurarsi contro gli infortuni in ambito domestico colui che:

  • svolge il lavoro di cura dei componenti della famiglia come caregiver
  • ha tra i 18 e i 67 anni compiuti
  • non è legato da vincoli di subordinazione
  • presta lavoro domestico in modo abituale ed esclusivo

Ai soggetti obbligati che non si adoperino per predisporre l’assicurazione, può essere commissionata una sanzione da parte dell’INAIL proporzionale al periodo di trasgressione e per un importo non superiore all’equivalente del premio (24,00 euro).

Il decreto del 28 dicembre 2021 sui caregiver familiari

Saranno i caregiver di persone con disabilità gravissima e di coloro che non hanno avuto accesso alle strutture residenziali a causa delle restrizioni anti-Covid i primi destinatari delle agevolazioni che ammontano a 22.801.496 euro. La priorità di finanziamento è per i programmi di deistituzionalizzazione e ricongiungimento con la persona assistita.

I passaggi nelle varie regioni

La messa a punto del bando caregiver familiari è scandita da diversi passaggi. Ora infatti le regioni devono adottare specifici indirizzi di programmazione per l’attuazione delle misure, secondo una scala di priorità prevista dal decreto.
Entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento le regioni dovevano richiedere l’assegnazione delle risorse loro spettanti. Queste saranno poi trasferite entro 45 giorni dalla richiesta in un’unica soluzione.
Successivamente le somme riconosciute sono assegnate agli ambiti territoriali entro i successivi 60 giorni.

One thought on “Caregiver familiari, Scarica il BANDO e le modalità per partecipare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.