BARI E PROVINCIALE NOTIZIEPuglia Sociale Notizie

Apertura della nuova sede ANMIC BARI: ecco alcuni commenti

ANMIC Bari ha, da circa un mese, una nuova sede. Nuovi spazi accoglienti e funzionali che si trovano ora in via vico Capurso 2/15 sempre a Bari. Negli anni è cresciuto il numero dei soci, sono aumentate le esigenze e per questo motivo si è deciso di lasciare la storica sede di via Libia 10 per trasferirsi in un nuovo spazio. Il comitato provinciale ha deciso, inoltre, di intitolare la nuova sede a Giuseppe Caradonna pionieri della sede ANMIC di Bari che per oltre 30 anni ha fatto crescere l’associazione quando all’inizio i soci erano pochissimi diventando figura di riferimento anche regionale per tutte le persone con disabilità.

Le impressioni dei cittadini raccolte in un video davanti alla nuova sede ANMIC Bari

Durante i primi giorni di apertura della nuova sede ANMIC Bari di via vico Capurso 2/15, sono state raccolte le impressioni e i commenti che i cittadini, i passanti e i soci hanno lasciato durante alcune interviste realizzate proprio dall’associazione. Uomini e donne accomunate nel desiderio di veder crescere una realtà sempre più importante sul territorio per la difesa dei diritti delle persone con disabilità con la garanzia – come sottolineato dagli intervistati stessi – del grande senso di umanità del presidente Caradonna e di tutto il suo staff.

Le parole chiave: discriminazione, battaglie, maggiore attenzione da parte delle istituzioni, diritti negati

Nelle interviste del video realizzato da ANMIC davanti alla nuova sede di Bari, ci sono alcune parole chiave che ritornano spesso: discriminazione
battaglie, maggiore attenzione da parte delle istituzioni, diritti negati.

Per tutti gli intervistati, sebbene la storia di ANMIC riguardi ormai oltre 60 anni di attività, c’è ancora tanto da fare. Esistono ancora tante occasioni di discriminazione. Occore partire dal presupposto che tutti i cittadini godono degli stessi diritti, che occorre offrire alle persone con disabilità le condizioni ottimali per una perfetta integrazione nella società. “Bisogna cambiare la nostra mentalità. “Si è troppo concentrati su se stessi” – dice un intervistato – suggerendo poi di sviluppare l’attenzione, la sensibilità non solo nei riguardi della persona con disabilità ma di tutta la famiglia.

“Quanto conta la comunicazione per le persone con disabilità? Tantissimo”

L’importanza delle battaglie per la difesa dei diritti per le persone con disabilità è orami nota, ma fare battaglie e ottenere risultati non serve a nulla se poi tutto ciò non arriva nelle case delle persone con disabilità e delle loro famiglie. La comunicazione – come dice anche un intervistato – conta tantissimo, le notizie aiutano le persone con disabilità a sentirsi meno sole e a sentirsi parte della società. Ed è proprio in questa ottica che nel 2000 è nato il portale informativo sulla disabilità ANMIC Bari Racconta.

ANMIC Bari i contatti e i servizi della nuova sede

ANMIC Bari riceve nella sede di via vico Capurso 2/15, previo appuntamento telefonico allo 080-5580155 oppure prenotando on-line attraverso questo link.

Tra i servizi offerti lo sportello informativo per ottenere informazioni sul mondo della disabilità relativamente a: procedura amministrativa per il riconoscimento dell’invalidità civile, della legge 104/92, per il  riconoscimento del contrassegno CUDE (pass auto), per l’iscrizione alle categorie protette per l’integrazione socio-lavorativa, scolastica, sull’abbattimento delle barriere architettoniche e tanto altro. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close No menu locations found.