Disabilità e Lavoro: scopri i Tuoi Diritti.
Lavoro disabili: ANMIC Bari precorre, come sempre, i tempi. Come? Programmando un nuovo approccio alla tematica del mondo del lavoro
Leggi il seguitoAssociazione a tutela delle Persone con Disabilità
Lavoro disabili: ANMIC Bari precorre, come sempre, i tempi. Come? Programmando un nuovo approccio alla tematica del mondo del lavoro
Leggi il seguitoCon il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 14 aprile 2022 il Governo ha dato il via libera al bando
Leggi il seguitoLE NOVITÀ PER L’ANNO CHE VERRÀ Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso il Decreto Interministeriale n.90 dell’11 aprile 2022 inerente i
Leggi il seguitoLa disability card è una semplice tessera, con foto e QR code: consentirà di ottenere agevolazioni e sconti e lasciare a
Leggi il seguitoL’INPS pubblica gli importi e i limiti di reddito delle provvidenze economiche. Con la circolare n.197 del 23 dicembre 2021, l’INPS
Leggi il seguitoCon il messaggio INPS 3495 del 14 ottobre 2021, l’istituto ha escluso dall’assegno mensile gli invalidi civili parziali. In questo articolo il commento del presidente ANMIC Bari Michele Caradonna
Leggi il seguitoAssegno per figli con disabilità: l’istituzione dell’assegno è uno degli interventi previsti dalla nuova riforma delle politiche della famiglia, conosciuta
Leggi il seguitoL’Inps ha emanato le prime indicazioni circa il congedo per i genitori lavoratori dipendenti, di cui all’articolo 2, comma 2,
Leggi il seguitoContributi a imprese, associazioni o professionisti che vogliono investire in pubblicità sul nostro giornale ANMIC BARI RACCONTA possono godere delle agevolazioni sotto forma di credito d’imposta messe in campo dal Governo.
Leggi il seguitoAdeguamento pensionistico dal compimento del diciottesimo anno di età nei confronti dei soggetti invalidi civili totali, sordi o ciechi civili assoluti titolari di pensione (in questo caso l’adeguamento avverrà d’ufficio) o che siano titolari di pensione di inabilità di cui all’articolo 2 della legge 12 giugno 1984, n. 222 (in questo caso per ricevere l’adeguamento bisognerà presentare richiesta).
Leggi il seguitoLa Corte Costituzionale ha sancito l’illegittimità dell’attuale somma erogata ai disabili totali, pari a 290 euro. Secondo la Consulta, infatti,
Leggi il seguito